La Cineteca di Bologna al Festival Lumière di Lione

13/10/2021

Il festival francese dedicato alla storia del cinema presenta tre restauri della Cineteca di Bologna (Salto nel vuoto di Marco Bellocchio,
Due soldi di speranza di Renato Castellani e Lo chiamavano Trinità) e premia il direttore Farinelli.

La Cineteca di Bologna al Festival Lumière di Lione: l’imponente manifestazione francese dedicata alla storia del cinema, in programma fino al 17 ottobre, ospita nel suo vasto programma tre restauri della Cineteca di Bologna: Salto nel vuoto di Marco Bellocchio, Due soldi di speranza di Renato Castellani e il western cult con Bud Spencer e Terence Hill Lo chiamavano Trinità.
Ospiti del festival il presidente della Cineteca di Bologna Marco Bellocchio che presenterà in tre occasioni (giovedì 14, ore 19.30; venerdì 15, ore 14.30; sabato 16, ore 10.45) il restauro del suo film del 1980 Salto nel vuoto (che valse a Cannes i premi per la migliore attrice e il miglior attore alla coppia protagonista formata da Anouk Aimée e Michel Piccoli), e il direttore della Cineteca Gian Luca Farinelli, che verrà insignito del premio Raymond Chirat.
In programma anche i restauri di Due soldi di speranza, diretto nel 1952 da Renato Castellani (venerdì 15, ore 11.15; replica domenica 17, ore 11.15) e di un enorme successo del nostro cinema western: Lo chiamavano Trinità, mitico film del 1970 diretto da E. B. Clucher (ovvero il nostro Enzo Barboni) che avrà ben quattro proiezioni (mercoledì 13, ore 17; giovedì 14, ore 20; sabato 16, ore 16.15; domenica 17, ore 15).

Festival Lumière | Lione, fino al 17 ottobre

Giovedì 14 ottobre, ore 19.30 (presentano Marco Bellocchio e Gian Luca Farinelli)
Venerdì 15 ottobre, ore 14.30 (presenta Marco Bellocchio)
Sabato 16 ottobre, ore 10.45 (presenta Marco Bellocchio)
SALTO NEL VUOTO (Italia-Francia/1980) di Marco Bellocchio
Restaurato da Fondazione Cineteca di Bologna, Kavac Film e MK2 presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata, con il contributo del MiC

Venerdì 15 ottobre, ore 11.15 (presenta Gian Luca Farinelli)
Domenica 17 ottobre, ore 11.15
DUE SOLDI DI SPERANZA (Italia/1952) di Renato Castellani
Restaurato da Fondazione Cineteca di Bologna, in collaborazione con Compass Film, presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata, con il contributo del MiC

Mercoledì 13 ottobre, ore 17
Giovedì 14 ottobre, ore 20
Sabato 16 ottobre, ore 16.15 (presenta Gian Luca Farinelli)
Domenica 17 ottobre, ore 15
LO CHIAMAVANO TRINITÀ… (Italia/1970) di E. B. Clucher
Restaurato da Fondazione Cineteca di Bologna, in collaborazione con Rocca delle Macie, presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata, con il contributo del MiC

Gallery

keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right