La Critica Ritrovata 2023

18/09/2023

 

Corso in 6 incontri di storia e pratica della critica cinematografica condotto da Roy Menarini.

Dal 6 novembre, tutti i lunedì, dalle 18 alle 20
Biblioteca Renzo Renzi (Piazzetta Pasolini 3/b)

Aperte le candidature (fino al 22 ottobre)

Il corso, aperto a tutti i cinefili e appassionati di cinema interessati ai temi della critica (letta e scritta), intende intrecciare le varie anime della scrittura, raccontando i profili di grandi critici, leggendo i passi più importanti della storia di questo piccolo/grande genere letterario, costruendo un laboratorio di scrittura creativa per il giornalismo cinematografico, analizzando le novità provenienti dal web ed esercitandosi sia sui film nuovi sia sui grandi capolavori restaurati.

SCARICA LA CARTOLINA

 

Argomenti del corso

• I grandi critici italiani
• L’editoria critica, dalle origini al web
• Le riviste di critica, storia e militanza (attraverso l’emeroteca della Biblioteca Renzo Renzi della Cineteca)
• Le categorie critiche di ieri e di oggi
• Come si scrive una recensione, dal saggio alla recensione breve
• Come si analizzano i classici
• Critica e festival

 

Gli incontri si svolgeranno tutti i lunedì dalle 18 alle 20 a partire dal 6 novembre 2023 presso la Biblioteca Renzo Renzi, Piazzetta Pier Paolo Pasolini 3/b. Il calendario più dettagliato verrà comunicato all’atto dell’iscrizione.

Il corso è a numero chiuso (20 partecipanti).

I candidati dovranno inviare un breve profilo biografico (cv) e una lettera di motivazione all’indirizzo mail: monia.malaguti@cineteca.bologna.it entro il 22 ottobre.

La selezione dei partecipanti avverrà entro il 27 ottobre.

Quota d’iscrizione: 250 € a partecipante (200 € per Amici e Sostenitori della Cineteca), suddivisibili in due rate, la prima da versare al momento dell’iscrizione, la seconda entro il 30 novembre.