Due ragazze demolitrici assaltano il potere: ‘Le margheritine’ di Věra Chytilová

08/05/2023

 

Dal 15 maggio nelle sale italiane Le margheritine (Sedmikrásky, Cecoslovacchia/1966) di Věra Chytilová  in edizione restaurata.

Due ragazze, una mora e una bionda, con lo stesso nome, Maria, e la stessa carica devastatrice. Insolenti e spregiudicate, sono le protagoniste del film Le margheritine – realizzato nel 1966 dalla regista cecoslovacca Věra Chytilová –, che arriverà dal 15 maggio nelle sale italiane grazie al progetto della Cineteca di Bologna Il Cinema Ritrovato al cinema per la distribuzione del classici restaurati.
“Un film profetico, irriverente, libero, anarchico, straripante, un inno alla ribellione”. Così racconta Le margheritine il direttore della Cineteca di Bologna Gian Luca Farinelli: “Subito bandito dal potere sovietico, costò alla sua regista un lungo stop. Perché presentare oggi nelle sale italiane un film sconosciuto di un paese che non esiste più? Perché è un capolavoro mai riconosciuto, restaurato recentemente dall’archivio ceco, esplosivo, lisergico, tra il bianco e nero e un colore usato come mai prima, e nemmeno dopo. Un’opera unica che, a quasi sessant’anni dalla sua realizzazione, ha mantenuto intatte le sue caratteristiche di rivolta, sperimentazione, invenzione e divertimento”.

Al Cinema Lumière, in anteprima da domenica 7 maggio e la retrospettiva “Nuove onde”, che ci mostrerà il cinema degli illustri connazionali di Chytilová, Forman e Menzel, quello della Nouvelle vague francese, del Free Cinema inglese, della Jugoslavia di Petrovic´ e Makavejev, dell’Ungheria di Jancsó, della Germania di Kluge e Fassbinder.

Gallery

keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right