(Italia/1963) di Federico Fellini (138')
Info
Cinema Modernissimo

(Italia/1963) di Federico Fellini (138')

Restauro :

Restaurato da CSC – Cineteca Nazionale
Al suo ottavo film e mezzo, Fellini realizza un potente autoritratto, privo di reticenze, specchiandosi in un regista sorpreso da un’improvvisa crisi creativa, invaso dalle visioni fantasmatiche del passato e in balia dei rimorsi derivanti dalla sua contraddittoria vita privata. Dopo La dolce vita, è il film che sancisce il sodalizio, e la definitiva sovrapposizione, tra Mastroianni e Fellini. “Io ho avuto anche il privilegio di diventare amico di Federico. Grazie a questo, ho potuto trasferire sullo schermo piuttosto facilmente anche il Fellini autobiografico di . Anzi con tutto andò ancora meglio. C’erano i suoi tic, le sue cose, le sue facce” (Marcello Mastroianni).
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Film in lingua italiana con sottotitoli in inglese

Parte di:

Info biglietteria

Intero € 6,00


Riduzione

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5