Fare cinema a Bologna e in Emilia-Romagna / Visioni Doc

Info
Lumière | Sala Mastroianni
Miraggi di pianura

(Italia/2022) di Maurizio Finotto (14')

Un road movie girato lungo la trasversale della via Emilia. Protagonisti i monumenti che svettano sulle rotatorie posizionate lungo le arterie stradali della pianura padana. Una sorta di periferico, ingenuo e sorprendente drive in dell’arte.
Claps e peraulis

(Italia/2023) di Stefano Giacomuzzi (30')

A Stefano viene commissionato un film su un soggetto difficile da mettere in scena: la poesia. La protagonista è la poetessa Rosanna Bertoja. Oltre cinquant’anni li separano, eppure i due condividono una passione particolare, quella per i sassi.
The Meatseller

(Italia/2023) di Margherita Giusti (17')

Animazione che racconta la storia vera di Selinna Ajamikoko, una ragazza nigeriana che sogna di diventare macellaia come la madre. Per esaudire il suo desiderio si imbarca in un lungo viaggio verso l’Italia, pieno di atroci crudeltà.
Gli ospiti

(Italia/2023) di Simonetta Columbu (20')

Una vita trascorsa in un centro di salute mentale in Sardegna: le inquietudini che si trasformano in silenzi, le giornate immerse in un tempo lento e dilatato in cui sembra esserci spazio solo per rinascere.
Info
Lumière | Sala Mastroianni

Lingua

Versione originale con sottotitoli

Lingua originale: italiano, inglese

Parte di:

Info biglietteria
Biglietto unico: 3 €

Lumière | Sala Mastroianni

Indirizzo

Piazzetta Pier Paolo Pasolini - ingresso via Azzo Gardino 65

Accessibilità

Accesso e servizi per disabili.
Aria Condizionata.

Capienza

174 posti