

Dicembre: un nuovo mese di grandi classici ed eventi
Scopri il programma di dicembre in sala

Nuovi corsi anno 2023/2024
Scopri tutti i corsi
Scegli il tuo mondo
programmazione
Cerca
Mai come oggi è importante parlare del futuro delle sale cinematografiche. Con il drastico calo di spettatori del periodo post-pandemia, a cui si aggiunge l’incertezza dell’incombente crisi energetica, la congiuntura pare una delle peggiori che il settore ricordi. Quali strategie si possono mettere in campo per rispondere all’enorme sfida che le sale hanno di fronte, in termini di programmazione, rapporto con la distribuzione, rinnovamento tecnologico, promozione e costruzione di un rapporto fidelizzato con il pubblico?
Ne discutono:
Giacomo Caldarelli (Postmodernissimo, Perugia)
Antonio Capellupo (Arsenale, Pisa)
Paola Corti (Beltrade, Milano)
Giuliana Fantoni (Edera, Treviso)
Nanni Moretti (Nuovo Sacher, Roma - in collegamento streaming)
Sergio Oliva (Anteo Spaziocinema, Milano)
Francesca Piraccini (Eliseo, Cesena)
Introduzione di Davide Novelli (amministratore delegato di Cinetel srl)
Moderano l'incontro Gian Luca Farinelli e Andrea Peraro