La novità: i Premi Pelliconi al Miglior film, Miglior commedia e Miglior animazione

Un concorso che quest’anno segna un cambio di passo: al già importante (e raro nell’ambito dei festival) Premio Pelliconi al Miglior film del valore di € 10.000, si aggiungono due nuovi premi, di € 10.000 ciascuno, offerti sempre da Pelliconi, azienda bolognese leader nel mondo nella produzione dei tappi a corona, per la Miglior commedia e per la Miglior animazione.

Il direttore della Cineteca di Bologna Gian Luca Farinelli sottolinea la novità e l’importanza dei nuovi premi assegnati da Visioni Italiane: “La buona notizia, clamorosa, è che, accanto al Premio Trufelli per il Miglior documentario, possiamo offrire ai selezionati altri tre premi, tutti sostenuti dalla volontà umanista di una ditta bolognese, la Pelliconi: quello al Miglior film, alla Migliore commedia e alla Migliore animazione. Quattro premi che verranno attribuiti da tre giurie qualificate, che ringraziamo per aver accettato il nostro invito a giudicare i film delle varie sezioni”.

Ai Premi Pelliconi si affianca infatti il Premio Truffelli, dedicato alla memoria di Paolo Truffelli, appassionato animatore cinematografico ed esercente a Pianello Val Tidone: il Premio Truffelli assegnerà € 10.000 al Miglior documentario in concorso.

Alla Miglior regia, inoltre, un premio di € 3.000, offerto da Shopville Gran Reno, e intitolato alla memoria di Giovanni Bergonzoni.

I film dedicati alle tematiche legate all’ambiente avranno due premi di € 1.000 ciascuno: il Premio Villaggio della Salute+ per la sezione Visioni Ambientali e il Premio Mare Termale Bolognese per la sezione Visioni Acquatiche.

Le giurie e i premi

La giuria di Visioni Italiane è composta da Francesca Comencini (regista), Francesco Di Leva (attore), Jacopo Incani – Iosonouncane (musicista), Olivia Musini (produttrice), Edgardo Pistone (regista) e assegnerà i Premi Pelliconi del valore di € 10.000 ciascuno al Miglior film e alla Miglior commedia.

La stessa giuria assegnerà il premio del valore di € 3.000 alla Miglior regia (premio, offerto da Shopville Gran Reno, intitolato alla memoria di Giovanni Bergonzoni) e uno al Migliorinterprete.

La giuria di Visioni Doc è invece composta da Alessandro Cassigoli (regista), Lorenzo Cioffi (produttore), Giovanni Egidio (giornalista), Matteo Parisini (regista), Betta Olmi (produttrice), che assegneranno il Premio Truffelli di € 10.000 al Miglior documentario. 

La giuria di Visioni Animate è composta da Ahmed Ben Nessib (animatore e disegnatore), Beatrice Pucci (animatrice), Stefano Ricci (disegnatore) e assegnerà il Premio Pelliconi di € 10.000 alla Miglior animazione.

I concorsi Visioni Ambientali e Visioni Acquatiche assegneranno rispettivamente il Premio Villaggio della Salute+ di € 1.000 e il Premio Mare Termale Bolognese, sempre di € 1.000.

Sempre a € 1.000 ammonta il premio di Visioni Sarde, assegnato dalla giuria composta da Marcello Atzeni (giornalista), Lia Careddu (attrice), Gaia Siria Meloni (regista), Simone Pinchiorri (critico cinematografico), Matteo Porru (scrittore), Paola Sini (attrice e produttrice).

Un premio di € 500 sono offerti dall’Associazione Gli Amici di Luca per il Premio Luca De Nigris.