Proiezione segretissima: Martin Scorsese in visita al Cinema Modernissimo


Il Cinema Modernissimo aprirà il 21 novembre
: lo annunciano il Comune di Bologna, la Fondazione Cineteca di Bologna e Confindustria Emilia Area Centro.
Una data attesa dai cittadini bolognesi e dai tanti cinefili internazionali che in questi anni hanno seguito con passione lo sviluppo di un cantiere che restituirà il Cinema Modernissimo alla sua bellezza primo-novecentesca.

E tra questi tanti cinefili internazionali, ce n’è uno davvero speciale: Martin Scorsese.

In primo piano

Il Cinema Ritrovato al cinema

Dal 2 ottobre 'Il cielo sopra Berlino' di Wim Wenders torna in sala in versione restaurata

Le sale della Cineteca

Oppenheimer: i vostri sguardi sulla bomba

Il Lumière ha inaugurato la stagione con l'ultima fatica di Nolan in 70mm. Abbiamo catturato le vostre emozioni in sala!
Formazione

La Critica Ritrovata

Corso in 6 incontri di storia e pratica della critica cinematografica condotto da Roy Menarini.
Aperte le candidature.
mostre

BOLOGNA FOTOGRAFATA. Persone, luoghi, fotografi

Dal 12 maggio 2023 al 28 gennaio 2024 Bologna, Sottopasso di Piazza Re Enzo
Il Cinema Ritrovato al cinema

'The Straight Story' di Lynch, restaurato in 4K, nelle sale dal 4 settembre

mostre

Memorie Modernissime. Disegni e filmini di Stefano Ricci

Dal 12 maggio 2023 al 28 gennaio 2024
Bologna, Sottopasso di Piazza Re Enzo
Ingresso gratuito
Validità prorogata

Le tessere Amici e Sostenitori

La validità delle tessere (e dei relativi vantaggi) è stata prorogata al 31 ottobre 2023. Le tessere Amici della Cineteca sono ora disponibili al prezzo scontato di 20 euro, anziché 25.
corso per cinefili e appassionati

Saper guardare un film - nuova edizione

Dal 23 settembre al 17 febbraio. A cura di Roy Menarini
bando

Premi Pasolini 2023

Premi per tesi di laurea e di dottorato riguardanti l’opera e la vita di Pier Paolo Pasolini.
Giovani autori

Visioni Italiane 2023

Festival degli Esordi
Prossima edizione: Bologna, 14 - 19 novembre 2023
Festa del Cinema di Roma

La Cineteca porta il restauro di 'Medea' di Pasolini

Studenti e ricercatori

La Biblioteca Renzo Renzi

bando

Premio Sandro Toni 2023

Seconda edizione del bando per le migliori tesi di Laurea Magistrale dedicate a problematiche di carattere storico, critico o estetico inerenti il cinema.

Vai all'archivio delle News

Editoria, manifesti e gadget

Il Bookshop della Cineteca

Bologna Fotografata

Il portale online con le foto storiche della nostra città

Un racconto per immagini

shop

Cinestore

Una collezione unica di foto dai set più famosi.
Sfoglia le migliaia di foto storiche ed acquistane il file digitale o una stampa. Oppure guarda in streaming ed acquista i diritti d’uso dei filmati.

Film Commission Bologna

La FilmCommission Bologna è il primo contatto per chi decide di sfruttare al meglio lo straordinario potenziale di questo territorio.

Discorsi sul cinema

Pasolini 100

Gli articoli di Cinefilia Ritrovata dedicati a Pasolini

Nuove pubblicazioni

Il cofanetto 'In questo mondo'

Il documentario di Anna Kauber che segue la vita delle donne pastore in Italia.
Edizioni Cineteca

Il cofanetto 'Monsieur Verdoux'

Il nuovo restauro del film di Chaplin con booklet, rarità e approfondimenti.
Edizioni Cineteca

In occasione del lancio del portale Bolognafotografata.com, la seconda ristampa del volume

Pasolini 100

Due nuove pubblicazioni Edizioni Cineteca

Cinefilia Ritrovata

La voce umana, troppo umana, di Monica Vitti

Schermi e Lavagne

È online l'ultima sessione di Tea Time with Kids Regio, dedicata al panorama italiano del cinema per bambini e ragazzi.