Il Cinema Ritrovato 2023 - Anticipazioni

50 anni senza Anna Magnani: e il festival Il Cinema Ritrovato dedicherà il suo omaggio a una delle attrici più amate di tutti i tempi, scomparsa il 26 settembre 1973.
Promossa dalla Cineteca di Bologna, la 37ª edizione del Cinema Ritrovato si svolgerà nel capoluogo emiliano dal 24 giugno al 2 luglio: si riaprono le porte del Paradiso dei cinefili che si raccoglieranno a Bologna per un viaggio lungo 120 anni, fatto di grandi capolavori e rarità riscoperte, restauri e proiezioni in pellicola, per 9 giorni in 6 sale della città, da mattina a sera, quando si accende lo schermo del cinema più bello del mondo, Piazza Maggiore.

In primo piano

Il programma di maggio in Cineteca

mostre

BOLOGNA FOTOGRAFATA. Persone, luoghi, fotografi

Dal 12 maggio 2023 al 28 gennaio 2024
Bologna, Sottopasso di Piazza Re Enzo
Ospiti

Martin Scorsese a Bologna

Il regista americano ospite della Cineteca di Bologna, venerdì 2 giugno al Cinema Arlecchino.
Ospiti

Bellocchio incontra il pubblico del Lumière

Sabato 27 maggio, Bellocchio al Lumière con il suo ultimo 'Rapito' insieme al cast del film.
Il Cinema Ritrovato al cinema

Ritornano le Margheritine!

Dal 15 maggio nei cinema, il cult movie di Věra Chytilová in versione restaurata.
mostre

Memorie Modernissime. Disegni e filmini di Stefano Ricci

Dal 12 maggio 2023 al 28 gennaio 2024
Bologna, Sottopasso di Piazza Re Enzo
Ingresso gratuito
bando

Premio Mutti per il cinema migrante

Proroga scadenza bando: 10 luglio 2023
Giovani autori

Visioni Italiane 2023

Festival degli Esordi
Prossima edizione: Bologna, 14 - 19 novembre 2023
Scadenza bando: 30 maggio 2023
Stagione 2022/2023

Le tessere Amici e Sostenitori

Dal 1° aprile le tessere Amici della Cineteca (valide fino alla fine della stagione in corso) saranno disponibili al prezzo scontato di 20 euro, anziché 25.
Studenti e ricercatori

La Biblioteca Renzo Renzi

Sala studio momentaneamente chiusa per manutenzione; attivo il servizio di ricerca da remoto.
Editoria, manifesti e gadget

Il Bookshop della Cineteca

Bologna Fotografata

Il portale online con le foto storiche della nostra città.

Vai all'archivio delle News

Un racconto per immagini

shop

Cinestore

Una collezione unica di foto dai set più famosi.
Sfoglia le migliaia di foto storiche ed acquistane il file digitale o una stampa. Oppure guarda in streaming ed acquista i diritti d’uso dei filmati.

Film Commission Bologna

La FilmCommission Bologna è il primo contatto per chi decide di sfruttare al meglio lo straordinario potenziale di questo territorio.

Discorsi sul cinema

Pasolini 100

Gli articoli di Cinefilia Ritrovata dedicati a Pasolini

Nuove pubblicazioni

Il cofanetto 'In questo mondo'

Il documentario di Anna Kauber che segue la vita delle donne pastore in Italia.
Edizioni Cineteca

Il cofanetto 'Monsieur Verdoux'

Il nuovo restauro del film di Chaplin con booklet, rarità e approfondimenti.
Edizioni Cineteca

In occasione del lancio del portale Bolognafotografata.com, la seconda ristampa del volume

Pasolini 100

Due nuove pubblicazioni Edizioni Cineteca

Cinefilia Ritrovata

La voce umana, troppo umana, di Monica Vitti

Schermi e Lavagne

È online l'ultima sessione di Tea Time with Kids Regio, dedicata al panorama italiano del cinema per bambini e ragazzi.