Cineteca: il programma di marzo

Il re del nostro programma di marzo è il documentario: ne mostriamo ben tredici, antichi e recenti. Due omaggi: uno dedicato a Chantal Akerman, maestra nello sperimentare linguaggi, l’altro – in occasioni dell’uscita di The Whales – a Darren Aronofsky. I guerrieri della notte di Walter Hill è il nostro classico ‘ritrovato al cinema’ del mese, intorno al quale proponiamo la retrospettiva “New York 70“, con grandi film girati nella Grande Mela. Non mancheranno gli appuntamenti con le prime visioni in lingua originale, gli appuntamenti con il ciclo “Cinema del presente” e le proiezioni rivolte ai piccoli e giovani cinefili di Schermi e Lavagne.

In primo piano

Il programma di marzo in Cineteca

Il Cinema Ritrovato al cinema

'I guerrieri della notte' al cinema

All'epoca dell'uscita: accoglienza controversa, successo divenuto culto, imitazioni a non finire. I ribelli di Walter Hill tornano nelle sale!
la rassegna

Uno sguardo al documentario

Il re del nostro programma di marzo è il documentario. Ne mostriamo ben tredici, antichi e recenti, tra i più diversi.
Cinefilia

La scommessa del cinema in sala nel 2023

L'editoriale di Roy Menarini
bando

Premio Mutti per il cinema migrante

Scadenza bando: 15 maggio 2023
Giovani autori

Visioni Italiane 2023

Festival degli Esordi
Prossima edizione: Bologna, 7 - 12 novembre 2023
Aperte le iscrizioni
Stagione 2022/2023

Le tessere Amici e Sostenitori

Disponibili alle casse del cinema, al bookshop e online.
Formazione

Saper guardare un film

Un corso - a cura di Roy Menarini - destinato alla formazione del pubblico e consigliato a spettatori assidui, studenti universitari, cinefili e cultori, frequentatori di eventi artistici e culturali o semplici appassionati.
Studenti e ricercatori

La Biblioteca Renzo Renzi

Accesso e consultazione su prenotazione.
Editoria, manifesti e gadget

Il Bookshop della Cineteca

Bologna Fotografata

Il portale online con le foto storiche della nostra città.

Vai all'archivio delle News

Un racconto per immagini

shop

Cinestore

Una collezione unica di foto dai set più famosi.
Sfoglia le migliaia di foto storiche ed acquistane il file digitale o una stampa. Oppure guarda in streaming ed acquista i diritti d’uso dei filmati.

Bologna Film Commission

La FilmCommission Bologna è il primo contatto per chi decide di sfruttare al meglio lo straordinario potenziale di questo territorio.

Discorsi sul cinema

Pasolini 100

Gli articoli di Cinefilia Ritrovata dedicati a Pasolini

Nuove pubblicazioni

Il cofanetto 'In questo mondo'

Il documentario di Anna Kauber che segue la vita delle donne pastore in Italia.
Edizioni Cineteca

Il cofanetto 'Monsieur Verdoux'

Il nuovo restauro del film di Chaplin con booklet, rarità e approfondimenti.
Edizioni Cineteca

In occasione del lancio del portale Bolognafotografata.com, la seconda ristampa del volume

Pasolini 100

Due nuove pubblicazioni Edizioni Cineteca

Cinefilia Ritrovata

La voce umana, troppo umana, di Monica Vitti

Schermi e Lavagne

È online l'ultima sessione di Tea Time with Kids Regio, dedicata al panorama italiano del cinema per bambini e ragazzi.