

Nuovi corsi anno 2024/2025
Scopri tutti i corsi

Premi Pier Paolo Pasolini 2024
scopri di più

"L'Oscar è bello ma scomodo"
leggi l'approfondimento

Inaugurazione di stagione
scopri di più
Scegli il tuo mondo
archivi
Cerca
Gli archivi della Cineteca di Bologna sono un luogo di salvaguardia del patrimonio documentaristico, fotografico e cinematografico: enti pubblici e privati, collezionisti, critici, autori, produttori e cineasti hanno scelto di affidare il proprio patrimonio alla Cineteca affinché sia conservato, catalogato con cura e messo a disposizione di studiosi e ricercatori.
Accanto alla vocazione conservativa e di sostegno alla ricerca, la Cineteca svolge un ruolo attivo nella diffusione e valorizzazione di questi materiali attraverso mostre, progetti editoriali, eventi speciali e visite guidate.
Per finalità di studio e ricerca i materiali conservati negli archivi e nei fondi della Cineteca di Bologna sono consultabili su richiesta (dettagli e contatti specifici sono contenuti nelle singole schede degli archivi).
Un nuovo progetto focalizzato sulle donne che hanno lavorato a vario titolo nell’industria cinematografica italiana dal secondo dopoguerra fino alla metà degli anni Ottanta, con alcune incursioni nel presente.
Oltre alle fonti documentarie sul lavoro cinematografico femminile, in gran parte ancora da portare in luce, la ricerca ha attinto a una serie di testimonianze di professioniste del settore, che hanno allargato il campo di indagine, fornendo ulteriori nuovi elementi di riflessione.
Accordo tra Fondazione Alinari per la Fotografia e Fondazione Cineteca di Bologna, con il sostegno di Regione Toscana e Regione Emilia-Romagna, per il trasferimento, la lavorazione e la valorizzazione di uno dei fondi fotografici più importanti per la storia del novecento bolognese.
Il Fondo Villani troverà casa nei rinnovati spazi del Centro Renato Zangheri per la conservazione e il restauro del cinema e della fotografia (già Parcheggio Giuriolo), nuovo polo culturale che raccoglierà, in un’unica sede, l’Archivio Fotografico e l’Archivio Film della Cineteca di Bologna e il laboratorio di restauro cinematografico L’Immagine Ritrovata.
Gli archivi sono uno scrigno prezioso: la pellicola ci restituisce la magia della Settima arte, le carte parlano, le immagini raccontano il cinema, i ritagli stampa d’epoca narrano di classici, attori e registi. Per comprendere meglio il cinema contemporaneo, per comprendere meglio il presente.
Seguendo il filo rosso delle attività della Cineteca – in termini di programmazione, distribuzione, attività espositiva – proponiamo alcune piccole antologie storiche e critiche basate sui documenti conservati nei nostri archivi.