Il Cinema Ritrovato

In corso a Bologna la XXXVIII edizione del Cinema Ritrovato, il “paradiso dei cinefili”!

Sotto le stelle del cinema

Il programma delle serate “under the stars”: 56 sere d’estate Sotto le stelle del Cinema in Piazza Maggiore.

Un cartellone che andrà dal 17 giugno al 14 agosto , e che intreccerà il programma serale della 38ª edizione del festival Il Cinema Ritrovato (22-30 giugno), per regalare alla città uno dei riti più amati dai bolognesi, dai cinefili di tutto il mondo e dai tanti turisti che affollano Bologna.

Arena Puccini

Dal 13 giugno al 9 settembre torna a Bologna il grande cinema dell’Arena Puccini, riferimento estivo per moltissimi bolognesi: dal 2006, la programmazione è a cura della Cineteca di Bologna e raccoglie il meglio della passata stagione invernale e anteprima di quella a venire, con incontri e ospiti.

‘Buena Vista Social Club’ di Wenders: dal 30 maggio nelle sale italiane

Grazie a Wim Wenders Foundation, per festeggiare i 25 anni dalla sua prima uscita, la Cineteca di BolognaCG Entertainment riportano Buena Vista Social Club nelle sale italiane dal 30 maggio

Prorogata la mostra “Bologna fotografata”

La mostra Bologna fotografata. Persone, luoghi, fotografi, allestita dalla Cineteca di Bologna nei nuovi spazi della Galleria Modernissimo (ex Sottopasso di via Rizzoli), sarà prorogata fino al 4 agosto.

Chiusura temporanea dal 3 al 17 giugno e riapertura il 18 giugno con un’esposizione rinnovata e arricchita.

Le nuove tessere Amici e Sostenitori della Cineteca

Tornano anche per questa stagione 2023/2024 le tessere annuali Amici e Sostenitori della Cineteca di Bologna (acquistabili da mercoledì 1° novembre). 
Le tessere sono valide dal 1° novembre 2023 fino al 31 agosto 2024

Prossimi appuntamenti

Guarda il programma completo
Domani
Dopodomani
Scopri di più
ingresso libero
Scopri di più
ingresso libero

Il Cinema Ritrovato: una giornata aggiuntiva di proiezioni dedicata a Dietrich

Il 1° luglio, a festival terminato, una giornata aggiuntiva di proiezioni al Cinema Lumière dedicata a Marlene Dietrich: accesso libero per gli accreditati della trentottesima edizione del Cinema Ritrovato e biglietto a 3,50 euro a proiezione per il pubblico non accreditato

Il Cinema Ritrovato 2024 | Il programma!

Care amiche, cari amici, in corso a Bologna la trentottesima edizione del Cinema Ritrovato, il “paradiso dei cinefili”!

Il programma con la lista dei film di tutte le sezioni è scaricabile sul sito del festival.
Vi aspettiamo!

Aperte al pubblico: ‘Bar Luna’, la nuova mostra di Alice Rohrwacher, e ‘Bologna Fotografata’

Dal 20 giugno in prima italiana alla Galleria Modernissimo di Bologna, Bar Luna, una mostra di Alice Rohrwacher Muta Imago con la partecipazione di Thierry Boutemy e la collaborazione di Giancarlo Basili, in occasione della 38ª edizione del festival Il Cinema Ritrovato.

Dal 20 al 30 giugno, per entrambe le mostre, Bar Luna e Bologna Fotografata. Persone, luoghi, fotografi, l’ingresso sarà libero e gratuito, previa prenotazione, con biglietto unico.

Riapre l’Arena Puccini!

Dal 13 giugno al 9 settembre torna a Bologna il grande cinema dell’Arena Puccini, riferimento estivo per moltissimi bolognesi: dal 2006, la programmazione è a cura della Cineteca di Bologna e raccoglie il meglio della passata stagione invernale e anteprima di quella a venire, con incontri e ospiti.

Il Cinema Ritrovato Young

Il Cinema Ritrovato Young riunisce giovani cinefile e cinefili, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, chiamati a proporre la loro personale prospettiva sul mondo del cinema. Come ambasciatori del cinema presso le nuove generazioni, gli Young presentano film che ragazze e ragazzi della loro età spesso non conoscono.

Sono stati curatori quest’anno della rassegna Le Monde est à nous.

Il Cinema Modernissimo ha riaperto: 12mila spettatori, 10 giorni sold out per la festa di inaugurazione.

Abbiamo festeggiato la riapertura della storica sala nel centro di Bologna, dal 21 al 30 novembre, con 10 giorni di inaugurazione in compagnia di grandi ospiti.

La nuova sala della Cineteca di Bologna in Piazza Maggiore ha aperto con numeri sorprendenti. E un dato non quantificabile: lo stupore degli spettatori.

Le ultime news

Le mostre in corso alla
Galleria Modernissimo

Bologna Fotografata

Una mostra dedicata alla nostra città, nella nuova Galleria Modernissimo (ex Sottopasso di Piazza Re Enzo): continua il lavoro sulla memoria di Bologna attraverso la fotografia e, dopo il successo della mostra allestita nel 2017, ecco la nuova Bologna fotografata. Persone, luoghi, fotografi.

Bar Luna

Bar Luna, un’esposizione multimediale pensata come un viaggio ma anche come la creazione di un bar da cui ammirare la Terra da un’altra prospettiva.

Letture

Cinefilia Ritrovata

Sul magazine della passione per il cinema della Cineteca di Bologna, diretto da Roy Menarini, approfondimenti e testi critici dedicati alla programmazione delle nostre sale, alle nuove uscite nei cinema, ad anniversari, autori e pietre miliari della Settima arte.