COMUNQUE BENE
Nazione: Italia
Anno: 2024
Durata: 17'
Edizione: 2024
Sezione: Visioni Italiane
Cast and Credits
Scen.: Beatrice Baldacci, Andrea Paolo Massara. F.: Giorgio Giannoccaro. M.: Isabella Guglielmi. Mus.: Valentino Orciuolo. Int.: Anna Manuelli, Claudio Corinaldesi, Lorenzo Aloi. Prod.: Lumen Films Srl. Distr.: Lights On.
Sinossi
Lisa ha ventinove anni e non ha ancora nessuna certezza. Non ha un amore, né un lavoro stabile e non sa cosa aspettarsi dal futuro. Un giorno riceve una chiamata da un numero sconosciuto: una persona per lei importante torna nella sua vita chiedendole un incontro decisivo.
Regia
Beatrice Baldacci
Beatrice Baldacci è nata a Città di Castello nel 1993. Dopo gli studi in psicologia all'Università di Padova si è trasferita a Roma per frequentare la RUFA - Rome University of Fine Arts. Nel 2017 realizza il suo primo cortometraggio Corvus corax, seguito nel 2019 da Supereroi senza superpoteri, presentato in anteprima alla 76° edizione della Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Orizzonti e vincitore del Premio Zavattini e della menzione speciale FEDIC per il miglior cortometraggio. Nel 2021, grazie al finanziamento conferito dalla Biennale College Cinema, ha realizzato il suo primo lungometraggio La Tana, presentato alla t8° edizione della Mostra del cinema di Venezia e vincitore del Premio Raffella Fioretta nella sezione Alice nella città della 16a Festa del cinema di Roma. Nel 2024 scrive e dirige il cortometraggio Comunque bene, in concorso a Visioni Italiane 2024.