
Cerca
Nazione: Italia
Anno: 2007
Durata: 49'
Edizione: 2008
Sezione: Visioni Doc
SCENEGGIATURA: Caterina Carone
FOTOGRAFIA: Melanie Brugger
MONTAGGIO: Julia Wiegand
MUSICA: Weepers Circus e Discanto
INTERPRETI E PERSONAGGI: Angelo Di Gennaro, Creola Ciccarelli, Leandro Viscioni
PRODUZIONE: Caterina Carone
DISTRIBUZIONE: Caterina Carone
Le chiavi per il paradiso è un improbabile viaggio alla ricerca di qualcosa in cui credere. Ed è proprio nel luogo delle sue origini, Sant'Omero, minuscolo paesino abruzzese, che la regista decide di fare questo tentativo. Eroi inconsapevoli della sua infanzia, Creola, Leandro ed Angelo, rispettivamente di 77, 89 e 68 anni, si ritrovano così ad essere i ciceroni di questa ardua e surreale ricerca.
Caterina Carone è nata ad Ascoli Piceno nel 1982 e si è laureata nel 2004 in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Bologna. Dal 2004 al 2007 ha studiato alla ZeLIG - Scuola di documentario, televisione e nuovi media di Bolzano, specializzandosi in Sviluppo del Progetto, Produzione e Regia. Nel 2006 ha lavorato come ricercatrice per il documentario Malafemmina, ed è stata membro della giuria Premio Casa Rossa al Bellaria Film Festival 2007. È autrice di Numero 5 (2005) e Polvere, selezionato a Visioni Italiane 2006. Nel 2007 ha partecipato al Berlinale Talent Campus con il progetto Le chiavi per il paradiso, vincitore del Premio Kodak per la migliore fotografia al Festival Libero Bizzarri 2008. Nel 2009 ha realizzato il documentario Valentina Postika in attesa di partire, vincitore del Premio Solinas – documentario per il cinema 2008 e del Torino Film Festival nella sezione ITALIANA.DOC come Miglior documentario italiano 2009. Nel 2016 ha realizzato Fräulen – Una fiaba d’inverno.