JAHILIA (OCCIDENTE)

Italia / 1997
di GOVANNI DAVIDE MADERNA (18')

JAHILIA (OCCIDENTE)

Nazione: Italia

Anno: 1997

Durata: 18'

Edizione: 1997

Sezione: Visioni Italiane

Cast and Credits

SCENEGGIATURA: Giovanni Davide Maderna, claudio Tomati; tratto da un racconto di Flannery O'Connor
FOTOGRAFIA: Andrea Treccani
MONTAGGIO: Paola Freddi
INTERPRETI E PERSONAGGI: Joseph Scicluna, Carolina Freschi, Anna Sivelli
PRODUZIONE: Giovanni Davide Maderna

Sinossi

Italia del nord, Jalal, magrebino, trova lavoro in campagna presso una vedova che vive con la figlia ritardata.

Regia

GOVANNI DAVIDE MADERNA

Giovanni Davide Maderna è nato a Milano nel 1973. Nel 1995 ha realizzato a Lione il suo primo cortometraggio La Place, premiato al Sacher Festival di Nanni Moretti. successivamente ha realizzato i cortometraggi Jahilia (Occidente) (1996) anch'esso premiato al Sacher Festival e Dolce Stil Novo (1998), presentato al Festival di Locarno. Nel 1999 il suo primo film di lungometraggio, Questo è il giardino ha vinto il Premio Luigi De Laurentiis alla Mostra del cinema di Venezia. Successivamente ha realizzato poi L'amore imperfetto (2001), anch'esso presentato al Festival di Venezia. Con Schopenhauer (2006) è ritornato a Locarno, nella sezione Cineasti del Presente. Quattro anni dopo con Cielo senza terra (2010), co-diretto con Sara Pozzoli, ha partecipato alla selezione ufficiale delle Giornate degli Autori a Venezia, è stato finalista del Premio Doc.it e ha vinto il secondo premio al festival Filmmaker di Milano. Nel 2005 è diventato produttore fondando Quarto Film e lavorando con autori come Francesco Gatti, Dario Buccino, Filippo Ticozzi, Sara Pozzoli, Mauro Santini, Tonino De Bernardi e Giovanni Cioni. Nel 2012 è stato ideatore e curatore, in collaborazione con Mostra del Cinema di Venezia e Giornate degli Autori (VeniceDays), della sezione indipendente Cinema Corsaro, all'interno della quale ha presentato lavori sperimentali e fuori formato, caratterizzati da uno spirito corsaro" sia in senso artistico che produttivo, di autori italiani e internazionali. All'interno della rassegna vengono presentati anche i film prodotti da Quarto Film in occasione dell'anniversario della nascita di Emilio Salgari e realizzati dallo stesso Maderna (Carmela, salvata dai Filibustieri, co-diretto con Mauro Santini), Giovanni Cioni e Tonino De Bernardi.  Look Love Lost  (2012) è un film realizzato con materiali privati raccolti nell'arco di alcuni anni e montato in un'unica sessione nel giorno di Natale del 2011. Nel 2015 a Londra ha fondato la casa di produzione EL Entertainment Ltd, denominata in omaggio all'omonimo film di Luis Bunuel.