
Cerca
Nazione: Italia
Anno: 2000
Durata: 102'
Edizione: 2000
Sezione: Lungometraggi
Sc.: Suso Cecchi D'Amico (liberamente tratto dal romanzo omonimo di Lorenza Mazzetti - Edizioni Sellerio) - F./Cam.: Franco Di Giacomo - Mont./Ed.: Amedeo Salfa - Mus.: Luis Enriquez Bacalov - Int./Cast: Isabella Rossellini (Katchen Einstein), Elena Sofonova (Maya), Jeroen Krabbé (Wilhelm Einstein), Paul Brooke (Mr. Pit), Veronica Niccolai (Penny), Lara Campoli (Baby) - Prod.: Silvia D'Amico Bendicò per Paris Film/Viva Cinematografica/Istituito Luca/Rai - Distr.: Istituto Luce.
Estate 1944. Penny e Baby sono due sorelline che, persi i genitori in un incidente d'auto, vengono adottate dalla zia Katchen, moglie di un intellettuale tedesco amante della musica e dell'arte. Nella villa degli zii le bambine dovranno affrontare piccole incomprensioni, dovute soprattutto alla loro giovane diffidenza; poi l'atmosfera si armonizza e le sorelle imparano a giocare e a divertirsi con i figli dei contadini. Ma ben presto arrivano i nazisti e, con loro, le violenze. Lo zio delle bimbe è di origine ebrea e, rifiutandosi di fuggire in Svizzera, finisce per unirsi alla lotta partigiana. Non mancheranno rappresaglie e rastrellamenti terribili che spezzeranno la famiglia.
Andrea Frazzi è nato a Firenze nel 1944. Ha lavorato principalmente con il fratello gemello Andrea, sia a teatro che in cinema e televisione. Tra le opere girate insieme al fratello ricordiamo: Giugliano calling (1998), Il cielo cade (2000) e Certi bambini (2004).
Antonio Frazzi è nato a Firenze nel 1944, è regista e sceneggiatore. Lavora fino al 2006 con il fratello gemello Andrea, sia a teatro che in cinema e televisione. Tra le opere girate insieme al fratello ricordiamo: Giugliano calling (1998), Il cielo cade (2000) e Certi bambini (2004).