
Cerca
Nazione: Italia
Anno: 2000
Durata: 21'
Edizione: 2001
Sezione: Visioni Italiane
SCENEGGIATURA: Gabriele Anastasio
MONTAGGIO: Mirko Parracini
INTERPRETI E PERSONAGGI: Francesco Paolo Albano, Paolo Floridi
PRODUZIONE: STOP Produzioni Libere
DISTRIBUZIONE: Vitagraph
Un ragazzo malato di AIDS, il suo convivente innamorato, le galline e il solito filmmaker.
Gabriele Anastasio, nato a Castellammare di Stabia nel 1959, vive a Perugia dove ha lavorato in teatro, prima come attore poi come regista, e ha seguito un corso di formazione professionale per filmmaker. Puntando sull'improvvisazione e sulla capacità attoriale dei suoi interpreti non professionisti, ha realizzato una serie di 'Interviste impossibili', legate con ironia alle problematiche sociali più attuali: Usurato (2000); Scippo (2000); Il pentito - Pino Ficili (2000); Il sesso dell'Angelo (2001) ambientato a Soho, il quartiere a luci rosse di Londra; Natascia (2001); Il serial killer (2001); Paolo e Francesco (2001). Anastasio ha già girato il suo primo lungometraggio in digitale, Fegatelli, che indaga la quotidiana normalità di un giovane serial killer dall'aspetto innocuo; il film ha vinto il secondo premio a Valdarno. Nel 2001 ha fondato a Perugia il Laboratorio di Cinema Permanente Gabriele Anastasio. Insieme a Stefano Ceccarelli ha realizzato numerosi lavori, tra i quali: Teatro rifugio (2014), Totem (2015), Prove d’autore (2017) e Amori (2020), in concorso a Visioni Italiane 2021.