
Cerca
Nazione: Italia
Anno: 2003
Durata: 4' 57''
Edizione: 2004
Sezione: Visioni Doc
Sc.: Michela Carmazzi - F.: Stefano Bandieri - M.: Michela Carmazzi - Cast: Giacomo Del Carlo, Pietro Del Carlo - Prod., Distr.: Michela Carmazzi
Giacomo e Pietro sono due fratelli ultraottantenni che abitano in una vecchia casa di campagna. Inconsapevoli della presenza della telecamera riflettono ad alta voce sul tempo e sulla vecchiaia. A far loro compagnia rimane solo il rumore del fuoco nel camino ed un tiepido sole invernale.
Michela Carmazzi è nata a Viareggio nel 1972. Dopo il diploma in montaggio cinematografico ha vinto una borsa di studio in Spagna, dove ha lavorato come assistente alla regia, e una in Irlanda, dove si è specializzata in montaggio digitale. Nel 2002 ha diretto il cortometraggio Impressioni n.16, presentato fuori concorso all'Europa Film Festival di Viareggio e nel 2003 ha realizzato un video-backstage e una mostra fotografica tratti dal set del film di Paolo Benvenuti, Segreti di Stato, e uno sul set di Giacomo, cortometraggio di produzione francese sulla vita di Giacomo Puccini. Italia Vecchia è il suo primo video-documentario, vincitore del ZoneVideo Festival di Empoli e menzione speciale al Festival Cortovisione di Lecce. Nel 2006 ha realizzato una video installazione per la mostra Land-xcapes, i luoghi dell’assurdo, a Lucca. Nel 2008 ha realizzato un video “dietro le quinte” del film Puccini e la fanciulla, regia P. Benvenuti, presentato in Anteprima Nazionale al Festival del Cinema di Venezia 2008. Nel 2008 ha curato il montaggio del video Nella carne di un nome, dedicato all’artista Mauro Manfredi, regia Luigi Faccini, in mostra al CAMeC (Centro di Arte Moderna e Contemporanea) di La Spezia. Nel 2011 ha realizzato il suo secondo documentario Gagnè, vincitore del secondo premio al Zone Video festival di Empoli nel dicembre 2011. Nel 2012 ha collaborato con la Mediateca Toscana e il canale televisivo Firenze Channel per riprese video/servizi/montaggi. Nel 2012 ha realizzato il suo ultimo documentario FP – Il fabbro di Pedogna, presentato in anteprima al Festival Internazionale Cinema&Donne di Firenze nel dicembre 2012.