
Cerca
Nazione: Italia
Anno: 2005
Durata: 90'
Edizione: 2005
Sezione: Fare cinema a Bologna e in Emilia-Romagna
SCENEGGIATURA: Francesco Piccolo
FOTOGRAFIA: Michele D'Attanasio
MONTAGGIO: Fabio Bianchini
INTERPRETI E PERSONAGGI: Luca Bizzarri, Paolo Kessissoglu, Sabrina Impacciatore
PRODUZIONE: ITC Movie, RTI
Mimì ha 34 anni e da quando ne ha 12 è innamorato di Caterina. È siciliano ma proprio per scappare dal pensiero di lei si è trasferito a Milano. Il destino li fa incontrare di nuovo, ma lei è sposata e incinta. Quando il marito di lei improvvisamente muore Mimì inizia a dedicare la sua vita, con devozione e dedizione assoluta, alla donna e alla bambina. Gli affari vanno male e Mimì si ritrova sul lastrico, Caterina gli volta le spalle e lui, entrato in banca per suicidarsi, compie una rapina con tanto di ostaggi.
Giovanni La Parola è nato a Palermo nel 1975. Dopo la maturità, si trasferisce a Bologna dove frequenta il Dams e si cimenta nella realizzazione di piccoli documentari, cortometraggi, video installazioni che vengono di volta in volta selezionati e scelti per mostre d’arte e festival del cinema. Nel 2001 realizza un cortometraggio Still Life per il quale gli viene assegnato il Premio Cesare Zavattini. Nel 2014 realizza il cortometraggio Il pugile (2004) ed è grazie a questo cortometraggio che viene notato da un produttore che decide di affidargli la regia della commedia E se domani (2006), con Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Sabrina Impacciatore, distribuito da Medusa, suo esordio al lungometraggio. Nel 2012 realizza il cortometraggio Cusutu ‘n coddu (Cucito addosso).