
Cerca
Nazione: Italia
Anno: 2009
Durata: 77'
Edizione: 2010
Sezione: Visioni Doc
SCENEGGIATURA: Massimo D'Anolfi, Martina Parenti
FOTOGRAFIA: Massimo D'Anolfi, Martina Parenti
MUSICA: Massimo Mariani
MONTAGGIO: Massimo D'Anolfi, Martina Parenti
PRODUZIONE: Montmorency Film
DISTRIBUZIONE: Massimo D'Anolfi
Antonio Ambrosetti, con il suo esclusivo corso di formazione “Leader del Futuro”; Federico Morgantini, alle prese con le proprie ambizioni imprenditoriali; Matteo Storchi, manager di successo nell’azienda di famiglia. Questi i protagonisti di Grandi speranze, film documentario che racconta l’Italia dei giovani imprenditori. Un percorso nei luoghi e nei tempi della futura classe dirigente che si va formando.
Massimo D’Anolfi è nato a Pescara nel 1974. Ha scritto la sceneggiatura di Angela, film presentato a Cannes nel 2002 e diretto da Roberta Torre. Nel 2003 ha realizzato cinque documentari radiofonici per Radio RAI3. Si torna a casa, appunti per un film (2003) è stato selezionato al Festival del film di Torino e Play (2004) al Festival dei Popoli di Firenze. Dal 2003 collabora con Martina Parenti alla realizzazione di documentari. Tra le loro opere insieme: Grandi speranze (2009), Il castello (2011), Materia oscura (2013), L’infinita fabbrica del Duomo (2015), Spira Mirabilis (2016) e Blu (2018).
Martina Parenti è nata a Milano nel 1972. Lavora per il cinema e la televisione come documentarista. Tra i suoi lavori, L’estate di una fontanella (2006), selezionato al Bellaria Film Festival e Animol (2003), presentato a Filmmaker Film Festival e vincitore del premio Doc/it a Visioni Italiane. Ha realizzato programmi televisivi tra cui School in Action (2006) e un episodio del film collettivo Checosamanca. Dal 2003 collabora con Massimo D’Anolfi alla realizzazione di documentari. Tra le loro opere insieme: Grandi speranze (2009), Il castello (2011), Materia oscura (2013), L’infinita fabbrica del Duomo (2015), Spira Mirabilis (2016), Blu (2018) e Guerra e pace (2020).