LIFE AS A B-MOVIE: PIERO VIVARELLI

Italia / 2019
di FABRIZIO LAURENTI e NICOLò VIVARELLI (82')

LIFE AS A B-MOVIE: PIERO VIVARELLI

Nazione: Italia

Anno: 2019

Durata: 82'

Edizione: 2020

Sezione: Eventi Speciali

Cast and Credits

Scen.: Fabrizio Laurenti, Niccolò Vivarelli. F., M.: Fabrizio Laurenti. Prod.: Tea Time Film, Wildside, Istituto Luce-Cinecittà. Distr.: Istituto Luce-Cinecittà.

Sinossi

Dal precoce amore per il jazz e Shirley Temple, cinema e musica sono sempre stati i due poli della vita e della carriera di Piero Vivarelli. Paroliere dell’emergente scena rock anni Sessanta (suoi i testi di 24.000 baci e Il tuo bacio è come un rock di Celentano) e orgoglioso regista e sceneggiatore della cosiddetta serie B, attraversa tutta la varietà dei generi cinematografici, dal musicarello allo spaghetti western (è co-sceneggiatore del Django di Corbucci), dal cinefumetto all’erotico. Fabrizio Laurenti e Niccolò (Nick) Vivarelli, nipote di Piero, ripercorrono la vita irrequieta e il cinema poliedrico, esagerato e vitale di questo ‘King of the B’s’, attraverso materiali d’archivio, sequenze dei suoi film e interviste (a Tarantino, Kusturica, Pupi Avati, Umberto Lenzi, Rita Pavone, Gianni Minà, Vincenzo Mollica e altri).

Regia

FABRIZIO LAURENTI

Fabrizio Laurenti è nato a roma nel 1956. Tra le sue opere ricordiamo: La casa 4 (Witchcraft) (1988), Contamination 7 (1990), La stanza accanto (1994) e Life as a b-movie (2019), realizzato insieme a Niccolò Vivarelli.

NICOLò VIVARELLI

Niccolò Vivarelli è nato a Firenze. È laureato in letteratura comparata alla New York University e ha lavorato come gestore di una galleria d'arte a Roma, prima di dedicarsi al giornalismo e alla critica cinematografica. Nel 2019 ha realizzato il documentario Life as a b-movie, insieme al regista Fabrizio Laurenti.