visioni italiane 2024
il festival in immagini
visioni italiane dietro le quinte
Premi Visioni Italiane 2024
Assegnati i premi della 30ª edizione del festival
Premio Mutti ai registi di origine migrante
Sogni, illusioni, nostalgie: il viaggio di un ragazzo tra Tunisia e Italia diventa il film che si aggiudica i 18mila euro del Premio Mutti, dedicato ai registi di origine migrante.
La regista di origini tunisine Souheila Soula vince il Premio Mutti con il progetto di documentario Harraqa.
La proclamazione al Cinema Modernissimo di Bologna.
Visioni Italiane 2024: opere selezionate e autori
“L’arte cinematografica è in continua evoluzione: dal grande al piccolo schermo, dalla fruizione collettiva a quella in solitaria, il cinema esercita ancora oggi una grande fascinazione che non smetterà mai di esistere, sia per chi i film li realizza sia per chi li guarda”.
Sono più di settanta le opere selezionate in concorso quest’anno al “Festival degli esordi”, tra corto, mediometraggi e documentari, e ottanta i giovani autori candidati ai premi delle sei sezioni di Visioni Italiane.
Nel catalogo, la presentazione dei film in concorso e le bio degli autori.
Cinefilia Ritrovata per Visioni Italiane
Il team critico del magazine della passione per il cinema diretto da Roy Menarini sta seguendo il “Festival degli esordi”, partecipando alle tavole rotonde dei nuovi autori e realizzando approfondimenti sugli eventi speciali e le opere in concorso.
Il database di Visioni Italiane
Scopri gli autori e le opere che hanno partecipato a questi trent’anni di Visioni Italiane!







