
Cerca
Nazione: Italia
Anno: 2013
Durata: 10'
Edizione: 2014
Sezione: Visioni Sarde
SCENEGGIATURA: Paolo Zucca
FOTOGRAFIA: Animazione e Disegni di Gabriele Pala e Fabio Valesini. Compositing: Mauro Congia
MUSICA: Krzysztof A. Janczak
MONTAGGIO: Enrico Deidda Canelles
INTERPRETI E PERSONAGGI: Stefano Accorsi (Voce)
PRODUZIONE: Istituto Superiore Etnografico della Sardegna
DISTRIBUZIONE: Paolo Zucca
D.H. Lawrence, viaggiatore e antropologo, indaga sulla figura mitologica dell'Accabadòra in un cupo paese della Sardegna ai primi del 900.
Vincitore del secondo premio Visioni Sarde al festival Visioni Italiane 2014.
Paolo Zucca è nato a Cagliari nel 1972. Dopo la laurea in Lettere Moderne, frequenta la scuola RAI per sceneggiatori e si diploma in regia alla Nuova università del cinema e della televisione (Nuct) di Cinecittà. Oltre a un lungometraggio, ha scritto e diretto corti, documentari e spot pubblicitari, ricevendo numerosi premi in tutto il mondo. Nel 2004 realizza Banana Rossa, in concorso a Visioni Italiane l'anno seguente. Il cortometraggio L’Arbitro (2009) ha vinto il David di Donatello, il Premio Speciale della Giuria a Clermont-Ferrand, e ha partecipato a Visioni Italiane nel 2009. Da questo cortometraggio sviluppa il lungometraggio omonimo nel 2013, con protagonista Stefano Accorsi, il quale ha aperto le Giornate degli Autori alla 70° Mostra del Cinema di Venezia. Tra le sue opere, i cortometraggi Cuore di clown (2011), Bella di notte (2013), Centenari (2014) e Border (2016), tutti in concorso a Visioni Italiane rispettivamente nel 2014, 2016 e 2017. Nel 2018 venne presentato in anteprima all'International Film Festival di Pusan e alla Festa del Cinema di Roma il suo secondo film intitolato L'uomo che comprò la Luna, questa volta con protagonista l'attore cagliaritano Jacopo Cullin e Geppi Cucciari nel ruolo di sceneggiatrice.