BIÙTIFUL CAUNTRI

Italia / 2007
di ESMERALDA CALABRIA, ANDREA D'AMBROSIO e PEPPE RUGGIERO (73')

BIÙTIFUL CAUNTRI

Nazione: Italia

Anno: 2007

Durata: 73'

Edizione: 2008

Sezione: Visioni Doc

Cast and Credits

SCENEGGIATURA: Esmeralda Calabria, Andrea D'Ambrosio, Peppe Ruggiero
FOTOGRAFIA: Alessandro Abate
MONTAGGIO: Esmeralda Calabria
MUSICA: Valerio Camporini Faggioli, Guido Zen
PRODUZIONE: Lionello Cerri per Lumière & Co
DISTRIBUZIONE: Lumière & Co

Sinossi

Allevatori che vedono morire le proprie pecore per la diossina. Un educatore ambientale che lotta contro i crimini ambientali. Contadini che coltivano le terre inquinate per la vicinanza di discariche. Storie di denuncia e testimonianza del massacro di un territorio. Siamo in Italia, nella regione Campania, dove sono presenti 1.200 discariche abusive di rifiuti tossici. Sullo sfondo una camorra imprenditrice che usa camion e pale meccaniche al posto delle pistole. Una camorra dai colletti bianchi, imprenditoria deviata ed istituzioni colluse, raccontata da un magistrato che svela i meccanismi di un’attività violenta che sta provocando più morti, lente nel tempo, di qualsiasi altro fenomeno criminale.

In concorso anche per Visioni Ambientali.

Regia

ESMERALDA CALABRIA

Esmeralda Calabria è nata a Roma nel 1964. Ha lavorato come montatrice in diversi film tra cui La stanza del figlio (2001) e Il caimano (2006) di Nanni Moretti, Romanzo criminale (2005) di Michele Placido e Lezioni di volo (2007) di Francesca Archibugi. Nel 2007 ha realizzato il documentario Biùtiful cauntri, con Andrea d’Ambrosio e Peppe Ruggiero. Nel 2017 ha realizzato il documentario Lievito madre.

ANDREA D'AMBROSIO

Andrea D'Ambrosio è nato a Roccadaspide nel 1975 e ha frequentato la Nuova Università del Cinema e della Televisione di Roma diplomandosi in Regia. Ha realizzato i cortometraggi Ecce Nanni (1998), che ha vinto il Nastro d’argento, Pesci combattenti (2002), vincitore del Premio Cipputi al Torino Film Festival e i documentari Biutiful cauntri (2008), diretto con Esmeralda Calabria e Peppe Ruggiero, vincitore del Nastro d’argento al miglior documentario dell’anno e menzione speciale al Torino Film Festival, I giorni della merla (2010) e Campania burning (2010).

PEPPE RUGGIERO

Peppe Ruggiero è nato a Cercola nel 1967, è giornalista professionista dal 2003 e ha collaborato con la redazione napoletana dell'Unità e del Mattino. Attualmente collabora con il settimanale Left, ex Avvenimenti, il mensile Narcomafie e La nuova ecologia. Dal 1997 è tra i curatori del rapporto Ecomafia di Legambiente ed è responsabile della comunicazione di Legambiente Campania. Ha inoltre pubblicato il libro Terre tremule in occasione del ventennale del terremoto in Irpinia e ha collaborato al documentario La terra è fatta così di Gianni Amelio. Nel 2007 ha realizzato il documentario Biùtiful cauntri, con Andrea d’Ambrosio ed Esmeralda Calabria.