
Cerca
Nazione: Italia
Anno: 2016
Durata: 79'
Edizione: 2016
Sezione: Fare cinema a Bologna e in Emilia-Romagna
SCENEGGIATURA: Enrica Viola, Paola Rota, Erica Liffredo
FOTOGRAFIA: Luciano Federici
MONTAGGIO: Enrico Giovannone
MUSICA: Giorgio Li Calzi
INTERPRETI E PERSONAGGI: Robert Redford, Jacopo Gardella, Piero Tosi, massimo Pieroni, Jean-Claude Carrière, Alberto Barbera
PRODUZIONE: Una Film Torino, Apapaja, Les Films d'ici 2
DISTRIBUZIONE: Istituto Luce-Cinecittà
Borsalino City omaggia la genesi e le storie legate all'iconico cappello Borsalino, indossato da tutti nell’epoca d’oro di Hollywood. Ciò che non tutti sanno è che il mito nasce ad Alessandria, e che per più di centoventicinque anni una sola famiglia è stata a capo di un impero fondato dal capostipite, Giuseppe Borsalino.
Enrica Viola è nata a Torino nel 1968. Nel 1996-97 ha frequentato la scuola di documentario sociale I Cammelli e si è laureata in Scienze della Comunicazione con una tesi in Semiologia del cinema. Il suo primo lavoro è stato il documentario Se la vita è meglio, butti via la telecamera, video ritratto sull'artista Marcello Piccardo, presentato a Filmmaker (Milano) e Torino Film Festival nel 1998. Come regista e autrice ha realizzato molti magazines e documentari di spettacolo per i canali Rai Sat. Dal 2008 lavora come autrice e produttrice indipendente. Nel 2010 realizza il documentario Mi Pogolotti querido, seguito nel 2015 dal documentario Borsalino city, in concorso a Visioni Italiane 2016.