CONCERTO PER SEGA E CHITARRA

Italia / 2003
di GUIDO D'ALESSANDRO e SIMONA PIATTELLA (17' 26'')

CONCERTO PER SEGA E CHITARRA

Nazione: Italia

Anno: 2003

Durata: 17' 26''

Edizione: 2003

Sezione: Visioni Doc

Cast and Credits

Sc.: Franco Strocchi, Simona Piattella - F.: Guido D'Alessandro, Simona Piattella - M.: Alessandro Nico SAvino - Mus.: MAstro Vincenzo Torriero, ANtonio Mastrangelo - Cast: Vincenzo Torriero, Antonio Mastrangelo, gli ospiti della casa di riposo di via Arapietra - Pescara - Prod.: Artificio, il Documentario - Università G. D'Annunzio di Pescara - Distr.: Guido D'Alessandro

Sinossi

Due anziani, due amici, una sega da trovare per cercare di tornare a suonare, come un tempo, ancora una volta. La storia di uno .strumento antico. che nella sua semplicità si rende pretestuoso nel rianimare il desiderio di chi è abituato a rimanere assorto nel proprio silenzio.

Regia

GUIDO D'ALESSANDRO

Guido D’Alessandro è nato a Chieti nel 1975 ed è laureato in Ingegneria Elettronica. Attualmente si occupa di informatica applicata alla musica. Ha realizzato video come autore, regista e montatore, tra cui Concerto per sega e chitarra (A dente di sega), finalista a Visioni Doc 2003, Secondo piano (2003) e Acqua, memorie di metamorfosi (2005). Con Hey you, me (2006) ha vinto il CinemAbili 2006 di Genova. Nel 1020 ha realizzato il documentario Il battito sordo.

SIMONA PIATTELLA

Simona Piattella è nata a Pescara nel 1968. Dopo alcune esperienze nel campo del video, ha cominciato a lavorare nella scuola come insegnante specialista in lingua straniera. Ha cominciato a lavorare come regista realizzando piccoli corti come L'urlo, finalista al Festival Internazionale del Video di S. Giò di Verona, Totòschegge, selezionato alla mostra d'arte SkySurfing Front di Ortona, e scrivendo la sceneggiatura di Exphimera, finalista al Festival Scrittura e Immagine di Pescara, e di Gioco I/II. Nel 1999 ha girato i cortometraggi: Il viaggiatore, selezionato all' Arcipelago festival di Roma, Sogni ad occhi aperti, Un desiderio inconfessabile, vincitore del primo premio della sezione cortometraggi al festival Abracalabria. Nel 2001 ha realizzato il video sul G8 di Genova Punto G.