
Cerca
Nazione: Italia
Anno: 1996
Durata: 87'
Edizione: 1997
Sezione: Fuori Concorso
Sceneggiatura: Umberto Spinazzola, Eraldo Taliano, con la collaborazione di Eleonora La Vella - Fotografia: Claudio Meloni - Montaggio: Anna Napoli - Colonna sonora originale: Paolo Serazzi, Davide Boario - Scenografia: Eraldo Taliano - Suono: Mario Iaquone - Costumi: Vera Castrovilli - Interpreti: Evie Garrat, Charmaine Sinclair, Edoardo Di Mauro, Philippe Leroy, Toni Bertorelli, Malya Woolf, Olga Lowe, Yoshiki Sekino, Tuan Hong, Albert Lee, Paolo Serazzi, Luciano Bosia - Produzione: Immagine e comunicazione - Distribuzione: It. Int. Film
Storia delle vicende peregrinatorie della band torinese "Cous Cous" comporta da Gloria, Yoshi, Tuan, Albert e Paul, il leader del gruppo, cui si aggiungono Edo, il tecnico del suono, e Nonna, una settantenne in veste di manager della band. In seguito a una delirante riunione condominale provocata dagli intolleranti vicini di casa, l'intera band viene sfrattata. Inizia così un lungo peregrinare alòla ricerca di un alloggio temporaneo, e un posto lo si trova: negli "half-star" hotel, noti rifugi per musicisti senza tetto; a casa di Frankie, fratello di Nonna (anch'ella musicista); persino sotto un ponte, in compagnia di una Big Band dimenticata, che suona Glenn Miller in segno di accoglienza.
Nonna, presa da sfinimento, si rivolgerà alla sua ex-fiamma: Isaia Kazan, un eccentrico musicista ed ereditiere annoiato, che procurerà ai "Cous Cous" un posto ideale dove poter vivere e suonare.
Umberto Spinazzola è nato a Torino nel 1961. Ha lavorato come regista cinematografico e pubblicitario. Nel 1995 ha realizzato il suo primo lungometraggio Cous Cous, seguito nel 2009 dal lungometraggio L'ultimo crodino.