E FINISCE COSÌ

Italia / 1995
di DANIELE GAGLIANONE (10')

E FINISCE COSÌ

Nazione: Italia

Anno: 1995

Durata: 10'

Edizione: 1995

Sezione: Visioni Italiane

Cast and Credits

SCENEGGIATURA: Daniele Gaglianone, Ganmarco Messina, Manuele Romeo, Giuseppe Sanna
FOTOGRAFIA: Daniele Gaglianone
MONTAGGIO: Ernaldo Data
INTERPRETI E PERSONAGGI: Angelo Gaglianone, Eugenia Gaglianone, Gianmarco Messina
PRODUZIONE: Cooperativa 28 Dicembre

Sinossi

Giuseppe, Gianna e Manu sono tre ragazzini della periferia torinese. Uno dei loro luoghi preferiti è un capannone industriale in disuso. Ma l devono fare i conti con "quelli più grandi".

Regia

DANIELE GAGLIANONE

Daniele Gaglianone è nato nel 1966 ad Ancona, e vive a Torino dall'età di sei anni. Tra il 1989 e il 2000 ha girato vari cortometraggi di fiction e documentari. Nel 1998 ha lavorato alla sceneggiatura di Così ridevano, diretto da Gianni Amelio. Nel 2000 ha realizzato il suo primo lungometraggio I nostri anni, presentato al Festival di Cannes alla Quinzaine des Réalisateurs. Il suo secondo film Nemmeno il destino (2004) è stato presentato durante la 61esima Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, alle Giornate degli autori, nel 2004. Il film ha ricevuto diversi premi nello stesso anno, tra cui: il Premio Arca Cinema Giovani come miglior film italiano a Venezia, il Premio Lino Miccichè del CSC, e un Tiger Award al Festival Internazionale del Film di Rotterdam. Nel 2008 ha diretto il documentario Rata nece biti, (La guerra non ci sarà), presentato al 61esimo Festival del Film di Locarno e vincitore del Premio Speciale della Giuria al 26esimo Torino Film Festival. Nel 2009 il film ha vinto anche il David di Donatello per il miglior documentario di lungometraggio. Nel 2010 è uscito il suo terzo lungometraggio di fiction, Pietro, presentato in concorso al Festival del film Locarno. Nel 2011 ha realizzato il lungometraggio Ruggine, tratto dall'omonimo romanzo di Stefano Massaron in cui recitano, tra gli altri, Filippo Timi, Stefano Accorsi, Valerio Mastandrea e Valeria Solarino. Nel 2013 ha diretto il lungometraggio LA mia classe, seguito nel 2014 da Qui, e nel 2019 da Dove bisogna stare.