GOD SAVE THE GREEN

Italia / 2012
di MICHELE MELLARA e ALESSANDRO ROSSI (75')

GOD SAVE THE GREEN

Nazione: Italia

Anno: 2012

Durata: 75'

Edizione: 2013

Sezione: Eventi Speciali

Cast and Credits

SCENEGGIATURA: Michele Mellara, Alessandro Rossi
FOTOGRAFIA: Marco Mensa, Michele Mellara
MONTAGGIO: Marco Duretti
PRODUZIONE: Mammut Film, Ethnos, CEFA
DISTRIBUZIONE: Fondazione Cineteca di Bologna

Sinossi

Dal 2007 la maggior parte delle persone che popolano il nostro mondo, per la prima volta nella storia, vive nelle periferie delle città e non più nelle campagne. L'uomo da pastore e agricoltore si è trasformato in cittadino. Eppure tra i grattacieli brillanti di cristallo, megli slum fatiscenti delle megalopoli, riemerge prepotente il bisogno degli uomini di immergere le mani nelle zolle di terra. Quel bisogno costitutivo della nostra specie, in ogni cultura, di lavorare la terra, riaffiora scardinando ritmi e  obblighi del vivere urbano. La narrazione sviluppa un mosaico di storie, affresco di un mondo che attraverso il verde urbano ha ridefinito la propria esistenza

Regia

MICHELE MELLARA

Michele Mellara, nato a Bologna nel 1967, è laureato al DAMS di Bologna e diplomato alla London Film School. Ha condotto trasmissioni radiofoniche, gestito spazi e laboratori teatrali. Ha co-fondato e co-diretto il teatro della polvere con cui ha realizzato, firmando la regia, Mosca-Petuski 125 km, tratto dal testo di Venedikt Vasil'eviÄ

ALESSANDRO ROSSI

Alessandro Rossi è nato a Bologna nel 1970. Nel 2001 Collabora da circa 20 anni con Alessandro Rossi con il quale scrive e dirige sia per il teatro che per il cinema. Collabora da circa 20 anni con Michele Mellara con il quale scrive e dirige sia per il teatro che per il cinema. Fortezza Bastiani, suo film d’esordio, riceve il premio Solinas come migliore sceneggiatura, il premio Officinema come miglior esordio, ed è finalista al David di Donatello come miglior esordio. È tra i fondatori della D.E-R (Associazione dei Documentaristi dell'Emilia-Romagna) e membro del direttivo Doc/it (associazione nazionale dei documentaristi italiani). Con Francesco Merini e Ilaria Malagutti è socio fondatore della Mammut Film. Tra i suoi documentari, in collaborazione con Alessandro Rossi: Domà – Case a San Pietroburgo (2002), Paradiso terrestro – Gente del Cilento (2005), Un metro sotto i pesci (2006), Le vie dei farmaci (2007), Men&Puppets (2010), La febbre del fare, Bologna 1945-80 (2010), Morris’ bag (2012), God save the green (2012), Pascoliana (2013), Terra persa (2015), Sodankyla (2004), I’m in love with my car (2017), il cortometraggio L’incontro (2017) e la serie Universitas Tenebrarum (2023).