
Cerca
Nazione: Italia
Anno: 2001
Durata: 90'
Edizione: 2002
Sezione: Lungometraggi
Sc.: Gianfranco Isernia - F.: Antonio Grambone - M.: Alessio Doglione - S.: Emanuele Cecere - Mus.: Umberto Sangiovanni - Cast: FElice Andreasi, Nello Mascia, Edoardo Leo, Ana Valeria Dini, Leila Durante, Zoe Incrocci, Marisa Mantovani, Biagio Pelligra, Francesco Colella, Alessandro Zama - Prod.: Imbarco per Citera con il sostegno del Dip. dello Spettacolo - Distr.: Thule
Testaccio, cuore di Roma. In un antico palazzo vive Ottavio, un vecchio usuraio cieco. L'uomo, ricchissimo, è proprietario dell'intero edificio e affitta alcuni appartamenti a persone che gli tornano utili nella vita di tutti i giorni. Possiede una preziosa collezione di disegni del '500 di Marteen Van Hemskerk, pittore e incisore che ha ritratto una Roma singolare e inedita. Sono disegni preziosissimi, che custodisce in casa, in un'antiquata cassaforte, per il solo gusto di sfiorarli periodicamente. E sui disegni che di concentrano le attenzioni di tutti gli affittuari...
Gianfranco Isernia si è diplomato in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia, dove ha collaborato dal 1989 al 1995 prima come assistente del corso di regia, e poi come consulente per l'organizzazione della Scuola di Cinema. Dal 1982 al 1985 ha lavorato in Rai come programmista regista, poi in radio come autore di testi. Ha scritto sceneggiature per il cinema e per i cartoni animati. Nel 1989 ha fondato, insieme ad alcuni compagni di corso, la cooperativa Imbarco per Citera, società di produzione cinematografica e televisiva, con la quale ha realizzato numerosi documentari e cortometraggi in qualità di produttore e regista. Lo script de La collezione invisibile, suo film d'esordio, ha vinto il premio produzione del Laboratorio Rendez Vous Sceneggiatura" promosso a Lugano dalla TSI e dalla e dalla Fondazione Svizzera per l'Audiovisivo e ha avuto quali supervisori Suso Cecchi d'Amico e Age. Con Hoboshibumi, di Parigi, ha co-prodotto Strade d&rsquo acqua, di A. Contento. Nel 2012 la sua sceneggiatura  La Maschera Micillina ha vinto il premio ministeriale per lo sviluppo di sceneggiature originali bandito dal Mibac &ndash Direzione Generale per il Cinema. Ha scritto e diretto  Fuorisede, video girato assieme agli allievi della scuola della Cometa.