
Cerca
Nazione: Italia
Anno: 1970
Durata: 58'
Edizione: 2020
Sezione: Eventi Speciali
Scen.: Gianni Amelio, Mimmo Rafele. F.:
Giulio Albonico. M.: Cleofe Conversi. Int.: Ugo Gregoretti, Luigi Valentino. Prod.: Tommaso Dazzi per Rai – Radiotelevisione italiana.
“È uno dei film che mi sta più a cuore tra quelli che ho fatto”. Così Gianni Amelio del suo film d’esordio, un mediometraggio televisivo che anni dopo gli fornirà l’ispirazione per uno dei suoi capolavori, Il ladro di bambini. Qui il confronto è tra un regista televisivo (interpretato da Ugo Gregoretti), che conduce un’inchiesta sulle carceri minorili, e il dodicenne di un riformatorio scelto come protagonista. Durante un viaggio in treno, a camera spenta, il ragazzo si ribella e mette in discussione il lavoro.
Gianni Amelio è nato a Magisano nel 1945. Ha iniziato la sua carrera nel cinema lavorando come operatore e aiuto regista. Nel 1970 ha iniziato a lavorare come regista per alcuni programmi Rai, realizzando per la seria Film sperimentali per la TV la pellicola La fine del gioco. Nel 1979 ha girato, sempre per la televisione, Il piccolo Archimede. L’esordio al cinema è avvenuto nel 1982 con il film Colpire al cuore, presentato al Festival di Venezia. Tra le sue opere successive ricordiamo: Il ladro di bambini (1992), Le chiav di casa (2004), La tenerezza (2017) e Hammamet (2020).