
Cerca
Nazione: Italia-Francia
Anno: 2009
Durata: 66'
Edizione: 2010
Sezione: Informazione non presente
SCENEGGIATURA: Pippo Delbono
FOTOGRAFIA: Pippo Delbono
MONTAGGIO: Benoît Labourdette
MUSICA: Sergej Sergeevič Prokofiev, Piero Corso, Eléni Karaïndrou, Mike Galasso
PRODUZIONE: Forum des Images, Pocket Film, Compagnia Pippo Delbono, Quidam Productions, Les Films d’Ici
DISTRIBUZIONE: Cineteca di Bologna
Oscillando tra il serio e il faceto, Pippo Delbono con il suo cellulare con videocamera incorporata, mette a nudo la società italiana e le contraddizioni che la distinguono. Così il mondo è rappresentato senza abbellimenti né artifici. Perché la materia prima del film è la verità, la realtà tangibile e dimostrabile, catturata e montata dall’artista, il quale riesce a trasformare in strumento di liberazione quell’oggetto che ognuno di noi ha in tasca.
“Nel gennaio 2008, a Parigi, il Forum des Images mi ha fatto una proposta singolare: un telefonino con videocamera e una raccomandazione: ‘fai quello che vuoi’. Non avrei mai immaginato che si potesse fare un film con un oggetto così minuscolo. Mi sono insinuato nei miei sogni più oscuri e in quelli del mio paese. La paura è diventato un viaggio attraverso un presente deformato da questo sentimento. Il telefono filmante abbatte i muri tra me e quanti si invitano nel film, aprendo così a momenti emotivi particolari che, senza questo strumento, andrebbero persi.” (Pippo Delbono)