LA VENERE DI WILLENDORF

Italia / 1996
di ELISABETTA LODOLI (86')

LA VENERE DI WILLENDORF

Nazione: Italia

Anno: 1996

Durata: 86'

Edizione: 1997

Sezione: Lungometraggi

Cast and Credits

SCENEGGIATURA: Heidrun Schleef, Elisabetta Lodoli
FOTOGRAFIA: Cesare Accetta
MONTAGGIO: Anna Napoli
MUSICA: Savio Riccardi
INTERPRETI E PERSONAGGI: Luisa Pasello, Iaia Forte, Emilio Bonucci
PRODUZIONE: Elisabetta Lodoli con la collaborazione di Bianca Film e di RaiDue
DISTRIBUZIONE: Vitagraph di Filippo D'Angelo

Sinossi

In una località balneare fuori stagione, due cugine si rincontrano dopo quindici anni in occasione della vendita della villa al mare in cui hanno trascorso la loro adolescenza.

Regia

ELISABETTA LODOLI

Elisabetta Lodoli è nata a bologna nel 1952. È laureata in Filosofia all’Università di Bologna, e nel 1989 ha ottenuto un master in regia cinematografica e televisiva presso il California Institute of the Arts di Los Angeles. Nello stesso anno ha diretto il suo primo cortometraggio intitolato Off Season, vincitore del Gabbiano d'Argento al Festival di Bellaria, in Romagna. Nel 1996 ha diretto e curato la sceneggiatura del film La Venere di Willendorf che ha ottenuto una nomination in Olanda, al Rotterdam International Film Festival. In seguito ha lavorato principalmente per la televisione italiana, dirigendo il film per la tv Più leggero non basta del 1998 e le serie Lui e lei 2 (1999) e Stiamo bene insieme (2002). Nel 2012 ha realizzato il documentario Stolica/Sedia, seguito nel 2017 da Ma l’amore c’entra?.