LE IMPRONTE DELLA TARTARUGA

Italia / 2006
di GIOVANNI BOGNETTI e NICOLA BUFFONI (20')

LE IMPRONTE DELLA TARTARUGA

Nazione: Italia

Anno: 2006

Durata: 20'

Edizione: 2006

Sezione: Visioni Italiane

Cast and Credits

SCENEGGIATURA: Giovanni Bognetti
FOTOGRAFIA: Massimiliano Pantucci
MONTAGGIO: Nicola Buffoni, Gian Andrea Tintori
INTERPRETI E PERSONAGGI: Cinzia Marseglia, Vittorio Sandrini, Carlo Michele Izzo, Virginia Romeo Campagna
PRODUZIONE: ipotesiCinema, Indiana Production
DISTRIBUZIONE: Nicola Buffoni

Sinossi

Una sera Amelia cerca di far uscire dal bagno suo figlio. Alfredo ha 35 anni e in vita sua non ha mai avuto una donna da amare. Mentre la madre esce in cerca di una prostituta (che spaccerà per una musicista sua amica), Gio, l’assistente che si occupa di lui, lo aiuta a prepararsi all’incontro fatale.

Regia

GIOVANNI BOGNETTI

Giovanni Bognetti è nato a Milano nel 1975. Dopo la Laurea in Giurisprudenza si è diplomato in Sceneggiatura presso la Scuola Civica di Milano e ha collaborato a vari progetti per ipotesICinema, Telepiù e Disney Channel. Dal 2000 si occupa di spot pubblicitari per la Colorado Film. È autore di numerosi cortometraggi e documentari tra cui: I globuli di Bog (serie di cortometraggi), Le mura della città (docufiction), Potita (documentario) e I babysitter (2016).

NICOLA BUFFONI

Nicola Buffoni è nato a Busto Arsizio nel 1967. Ha studiato Lettere e Filosofia all’Università Statale di Milano e ha seguito corsi di regia a ipotesICinema di Bassano del Grappa e presso L’Acting Center di Milano. Dopo varie esperienze televisive come regista e autore, dal 1998 si occupa di pubblicità e cinema. In pubblicità collabora in qualità di editor e producer con la Colorado Film e con diverse compagnie pubblicitarie tra cui Vodafone, Telecom, Tim, Buitoni e Fiat. Nel 1999 fonda la Square Production al fine di promuovere la produzione di cortometraggi e documentari. È autore e regista del documentario Traveller Stories e dei cortometraggi Addio amore, I granchi e Daily Life.