L'ETERNA CONSAPEVOLEZZA DI POTER ESSERE AMATI
Nazione: Italia
Anno: 2023
Durata: 16'
Edizione: 2024
Sezione: Visioni Doc
Cast and Credits
Scen., M.: Noemi Vizza, Marika De Frenza. F.: Domenico Valentino, Giovanni Cannone. Prod.: Noemi Vizza, Marika De Frenza. Distr.: Noemi Vizza.
Sinossi
“Ama il tuo prossimo come te stesso”. La religione cristiana nasce come forma d’amore, ma a volte viene trasformata in una forma d’odio per giustificare l’omofobia. Le esperienze di Michele, Elisabetta e Don Stefano cercano un dialogo tra questi due mondi. Perché l’amore non si può negare a nessuno.
Regia
Marika De Frenza
Marika De Frenza è nata a Bari nel 2002. È laureata in Cinema, audiovisivo e fotografia presso l’Accademia di Belle Arti di Bari. Nel percorso universitario ha svolto il ruolo di aiuto-regia per diversi progetti audiovisivi e quello di segretaria di edizione e ciakkista nello spot pubblicitario Condiviviamo di Alessandro Piva. Nel 2022 ha partecipato all'edizione Verde Giffoni - Giffoni Film Festival a Giffoni Valle Piana. Nel 2023 ha fatto parte della giuria popolare della 14a edizione del Bifest, guidata dalla produttrice Donatella Palermo. Tra le sue opere ricordiamo: Fermata (2022), L’eterna consapevolezza di potere essere amati (2024), in co-regia con Noemi Vizza e in concorso a Visioni Italiane 2024 e Fanciullezza (2024) in co-regia con Noemi Vizza.
Noemi Vizza
Noemi Vizza è nata a Potenza nel 2003. Dopo il diploma presso il Liceo Artistico Walter Gropius di Potenza ha studiato cinema e fotografia all'Accademia di Belle Arti di Bari. Nel 2023 ha co-scritto e co-diretto insieme a Marika De Frenza il documentario L'eterna consapevolezza di poter essere amati, in concorso a Visioni Italiane 2024.