NOEMI

Italia / 2007
di FABIO FERRO e SYDNEY SIBILIA (15')

NOEMI

Nazione: Italia

Anno: 2007

Durata: 15'

Edizione: 2008

Sezione: Visioni Italiane

Cast and Credits

SCENEGGIATURA: Fabio Ferro, Sydney Sibilla
FOTOGRAFIA: Antonio Grambone
MONTAGGIO: Gianni Vezzosi
MUSICA: Alibi
INTERPRETI E PERSONAGGI: Sydney Sibilia, Fabio Ferro, Miriam Candurro
PRODUZIONE: Tathagata
DISTRIBUZIONE: Fabio Ferro

Sinossi

Voi ci credete al destino? Io no! O meglio, non ci credevo fino a quel giorno. Il giorno in cui il destino mi si presentò davanti e mi disse il suo nome.

Regia

FABIO FERRO

Fabio Ferro è nato a Salerno nel 1981. Ha iniziato la carriera cinematografica all’età di sedici anni producendo, dirigendo e interpretando il mediometraggio L’ombra della chiave inglese, insieme a Sydney Sibilia, con il quale si aggiudica il premio Promesse per il Futuro al Festival Internazionale Tracce Audiovisive di Bellizzi (SA). Sempre assieme a Sydney Sibilia ha realizzato i cortometraggi Iris blu (2005) e Cachaca (2005), videoclip musicali e collaborazioni con professionisti del cinema italiano.

SYDNEY SIBILIA

Sydney Sibilia è nato a Salerno nel 1981. Inizia a realizzare cortometraggi insieme all'amico Fabio Ferro. Nel 2007 si trasferisce a Roma e successivamente realizza il cortometraggio Oggi gira così (2010), prodotto dalla Ascent Film e scritto insieme a Valerio Attanasio, il quale ottiene numerosi riconoscimenti. Nel 2014 ha fondato insieme a Matteo Rovere la casa di produzione Groenlandia. Sempre con Valerio Attanasio, scrive la sceneggiatura della sua opera prima Smetto quando voglio, prodotto dalla Fandango di Domenico Procacci, dalla Ascent Film di Andrea Paris e Matteo Rovere e da Rai Cinema. Il film viene presentato a festival nazionali e internazionali, ha ottenuto 12 candidature ai David di Donatello 2014 e ha vinto numerosi premi nazionali e internazionali, fra i quali il Nastro d'argento per Miglior Produttore e il Ciak d'Oro a Sydney Sibilia come Rivelazione dell'anno. Nel 2017 esce il suo secondo lungometraggio, secondo atto della trilogia degli Smetto",  "Smetto quando voglio &ndash Masterclass, prodotto da Groenlandia, Fandango e Rai Cinema. Nello stesso anno esce l'ultimo capitolo,  Smetto quando voglio &ndash Ad honorem.

"