PAROLE PER DIRLO (dalla parte delle bambine)

Italia / 1997
di CHIARA CREMASCHI (10')

PAROLE PER DIRLO (dalla parte delle bambine)

Nazione: Italia

Anno: 1997

Durata: 10'

Edizione: 1997

Sezione: Visioni Italiane

Cast and Credits

SCENEGGIATURA: Carlo e Chiara Cremaschi
MONTAGGIO: Valentina Girodo
PRODUZIONE: Lia Furhxi

Sinossi

Dubbi, ansie e desideri di una bambina nel 1977, divisa tra i colletivi femministi e Grease.

Regia

CHIARA CREMASCHI

Chiara Cremaschi ha cominciato ad occuparsi di cinema collaborando con il festival Bergamo Film Meeting e lavorando sui set prima come segretaria d’edizione e poi come assistente alla regia per Davide Ferrario e Enrico Verra. Ha frequentato il corso di sceneggiatura dell’Agis/Cinema Anteo nel 1995, l’Arista Development workshop, Roma nel 2003 e lo stage agli Ateliers Varan, Paris “Réalisation de films documentaires nel 2010. Con la prima sceneggiatura Il cielo stellato dentro di me ha ottenuto la Menzione Speciale al Premio Solinas 1998 e il Premio Film Made in Italy di Rai-International 1998.Successivamente altri due soggetti originali &ndash Senza di voi  (1999) e  Archiviato come ordinario  (2000) &ndash hanno ottenuto la Segnalazione al Premio Solinas, mentre il soggetto di adattamento  Quando avevo cinque anni mi sono ucciso è finalista nel 2003 sempre al Premio Solinas. Con il progetto  Un&rsquo altra vita, ha vinto la Menzione Speciale al Premio Solinas, documentario per il cinema 2010 e con il progetto  Senza di voi (Ceci n&rsquo est pas une fuite), selezionato a Euroconnection 2012, è stata Finalista al Premio Solinas &ndash documentario per il cinema 2012 e al Premio Corso Salani 2013. Ha scritto il mediometraggio di animazione  Penny X  con Paola Rota (2009), il documentario  L&rsquo uomo che corre  di Andrea Zambelli (2011, Premio Miglior Film a Panorama Kinodoc, Saratov Sufferings Documentary Drama Film Festival e Miglior Fotografia allo Sport Film Festival), il soggetto per il film  Tutto parla di te  di Alina Marazzi con Alina Marazzi e Gaia Giani (2012), il documentario di Rossella Schillaci  Notte piccola mia  (2014) e il documentario di Andrea Zambelli  La mia ascia di guerra  (2015). Ha diretto numerosi cortometraggi, tra cui  Parole per dirlo - dalla parte delle bambine  (Premio miglior regia femminile Festival Internazionale Cinema Giovani 1997, Secondo Premio Valsusa Video Film Festival, Secondo Premio Libero Bizzarri, Segnalazione Fano Film Festival, Menzione Speciale Corto In Bra),  Dolce attesa  (Miglior Film Spazio Italia Fiction, Premio Holden &ndash Fandango, Premio Kodak Torino Film Festival 1999, Rappresentante dell&rsquo Italia al Kodak showcase for European New Talents al 53rd Cannes International Festival). Ha scritto e diretto documentari, tra i quali Quella cosa incredibile da farsi  (vincitore Spazio Italia Festival Sguardi Altrove, Milano 2003),  Indesiderabili  (2010) e  Senza di voi -Ceci n&rsquo est pas une fuite  (2015) .

"