
Cerca
Nazione: Italia
Anno: 2009
Durata: 13'
Edizione: 2010
Sezione: Visioni Doc
SCENEGGIATURA: Gabriele di Munzio
FOTOGRAFIA: Gabriele di Munzio
MUSICA: Wallas&Wolf
MONTAGGIO: Gabriele di Munzio, Julie Ramaioli
INTERPRETI E PERSONAGGI: giuseppa Carannante
PRODUZIONE: Cantine 1901 Film Flamme
DITRIBUZIONE: Gabriele di Munzio
Napoli, tratto di strada compreso tra il balcone di un’anziana signora, Capri e il Vesuvio, limiti naturali del suo sguardo. La donna assiste ad episodi che riguardano la cronaca ordinaria, quotidiana, che passano sulla superficie come lama sul marmo. La trama, tra lo schermo sul mondo e l’interno del suo appartamento, prende progressivamente forma in un’unica tessitura.
Gabriele Di Munzio è nato a Napoli nel 1972 e ha frequentato corsi di fotografia e montaggio a Londra. A partire dal 1996 ha cominciato ad occuparsi di teatro frequentando seminari e atelier in Francia e in Italia. Dal 2005 ha svolto la sua attività a Napoli realizzando corti di videoteatro. Nel 2007 ha creato l’associazione Cantine1901. Tra i suoi lavori ricordiamo i documentari Napoli (2005), Calvello (2005) e Le maschere dell’arcobaleno, canti, racconti e bestemmie (2009), Riviera 91 (2009) e Occhio di vetro cuore non dorme (2011) entrambi premio speciale della giuria al Torino Film Festival 2009 e 2011. Nel 2014 realizza il documentario Corpo familiare, seguito dal cortometraggio Tanjatales (2016) e dal documentario Racconti di cenere e lapilli (2017).
"