
Cerca
Nazione: Italia-Svizzera
Anno: 2010
Durata: 78'
Edizione: 2011
Sezione: Fare cinema a Bologna e in Emilia-Romagna
SCENEGGIATURA: Lorenzo Buccella
FOTOGRAFIA: Vito Robbiani
MUSICA: Sandro Schneebeli, Rino Scarcelli, Maurizio Forte
MONTAGGIO: Alessandra Bonzi
PRODUZIONE: AMKA Film, MediaTREE
DISTRIBUZIONE: Lorenzo Buccella
Un viaggio nell’universo femminile lungo l’Italia di Berlusconi. Da Nord a Sud, dalla storica residenza del premier villa San Martino (Arcore) a villa Certosa, la reggia estiva affacciata sul mare della Sardegna. 101 donne, incontrate casualmente per strada nei centri storici di varie città raccontano chi è per loro Silvio Berlusconi. Un modo per attraversare l’immaginario di un paese dominato dalla presenza ingombrante del suo uomo più in vista. Nel bene o nel male, tra adorazioni di massa, critiche feroci, gaffe internazionali, scandali erotici, barzellette maschiliste, battaglie giudiziarie e un ampio ventaglio di proclami pubblicitari: nessuno più di lui è riuscito a unire e dividere la penisola in una maniera così radicale.
Lorenzo Buccella è nato a Sorengo nel 1974. È cineasta, scrittore e critico cinematografico. Insegna stili e tecniche del cinema all’Università Professionale della Svizzera Italiana di Lugano (SUPSI) e narratologia e sceneggiatura al Conservatorio Internazionale Scienze Audiovisive (CISA) di Lugano. Tra i suoi lavori, la sceneggiatura del film Taxiphone (2009) di Mohammed Soudani e i documentari Il dilemma svizzero – Bill Barazetti, Vendesi Sicurezza (2010) e Sorelle d’Italia (2011), in collaborazione con Vito Robbiani.
Vito Robbiani è nato a Zurigo nel 1972. È giornalista e regista-operatore indipendente. Attraverso la sua società di produzione, mediaTREE, ha collaborato con diversi network europei. È insegnante presso l’Università Professionale della Svizzera Italiana di Lugano (SUPSI), ed è membro del comitato centrale della Federazione svizzera dei giornalisti (Impressum). Nel 2011 realizza il documentario Sorelle d’Italia in collaborazione con Lorenzo Buccella. Nel 2014 realizza il documentario Stella Ciao, seguito nel 2017 da A me manca la vita e nel 2019 da I am Mariam BinLaden.