SPEZZACATENE

Italia / 2010
di STEFANO SAVONA (79')

SPEZZACATENE

Nazione: Italia

Anno: 2010

Durata: 79'

Edizione: 2011

Sezione: Fare cinema a Bologna e in Emilia-Romagna

Cast and Credits

SCENEGGIATURA: Stefano Savona
MONTAGGIO: Stefano Savona
FOTOGRAFIA: Stefano Savona, Ester Sparatore
MUSICA: Paolo Anello
PRODUZIONE: Lotus Production
DISTRIBUZIONE: Pulsmedia

Sinossi

Sei contadini, uomini e donne nati in Sicilia nei primi trent’anni dello scorso secolo, raccontano di quando avevano fame e di come poi si sono finalmente saziati. Testamento di una civiltà scomparsa e raccolto tardivo di storie sinora taciute, queste testimonianze ci svelano le passioni dei singoli dietro la realtà silenziosa dello sfruttamento e della fatica. Lontani dagli stereotipi bucolici, come dalla retorica del lavoro redentore e salvifico, questi racconti picareschi rivelano un paesaggio inedito, un territorio di storie e ricordi che si declina chilometro dopo chilometro nella varietà dei volti e dei luoghi.

Regia

STEFANO SAVONA

Stefano Savona è nato a Palermo nel 1969 e ha lavorato come fotografo indipendente, per poi dedicarsi all&rsquo attività di regista e produttore di documentari. Ha realizzato numerose videoinstallazioni, come  La città infinita  (2003) alla Triennale di Milano e  D-Day  (2005) al Centre Pompidou di Parigi. Tra i suoi documentari ricordiamo:  Roshbash Badolato  (1999),  Un confine di specchi  (2002),  Primavera in Kurdistan  (2006), che ha ricevuto il Premio Internazionale della SCAM al Festival Ciné ma du Ré el di Parigi e una nomination ai David di Donatello,  Piombo fuso  (2009), selezionato ai festival di Locarno e Torino, ha vinto il premio speciale della giuria a Ciné astes du pré sent e il Grand prix du documentaire ad Annecy,  Spezzacatene  (2010),  Tahrir  (2011) e  La strada dei Samouni  (2018). Nel 2010 fonda a Parigi, con Penelope Bortoluzzi, la società di produzione Picofilms..