
Cerca
Nazione: Italia
Anno: 2009
Durata: 9'
Edizione: 2010
Sezione: Visioni Italiane
SCENEGGIATURA: Susanna Nicchiarelli, Stefano Cravero
FOTOGRAFIA: Lorenzo Terranera
MONTAGGIO: Alessio Morglia
PRODUZIONE: NICCHIA FILM SRL, FILM-ON PRODUCTION
DISTRIBUZIONE: Francesco Nicchiarelli
Il satellite sovietico Sputnik 5 partì il 19 agosto 1960. L'equipaggio dello Sputnik 5 era composto di animali: cani, ratti, topolini, insetti. Il film racconta la loro avventura.
Susanna Nicchiarelli è nata a Roma nel 1975. Dopo la laurea in Filosofia frequenta il Centro Sperimentale di Cinematografia diplomandosi in regia nel 2003. Ha collaborato a lungo con il regista Nanni Moretti e nel 2000 fonda, assieme a Edoardo Rosati e Francesco Nicchiarelli, la società di produzione Nicchia Film s.r.l. Tra i suoi lavori ricordiamo: Uomini e zanzare (2004), Giovanna Z. una storia d’amore (2005), selezionato a Visioni Italiane 2005 e il documentario L’ultima sentinella (2009). Il suo primo lungometraggio, Cosmonauta (2009), ha partecipato alla 66esima Mostra del Cinema di Venezia vincendo la Sezione Controcampo Italiano ed è stato nominato come miglior esordio ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento. Nel 2013 dirige La scoperta dell'alba, presentato alla Festa del Cinema di Roma. Nel 2017 ha realizzato Nico, 1988, che ha partecipato alla 74esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e ha vinto il premio Miglior Film nella sezione Orizzonti.