
Cerca
Nazione: Italia
Anno: 2014
Durata: 26'37''
Edizione: 2015
Sezione: Visioni Italiane
SCENEGGIATURA: Giacomo Abbruzzese
FOTOGRAFIA: Guillaume Brault
MUSICA: Luc Meilland, Alessandro Altavilla
MONTAGGIO: Marco Rizzo, Giacomo Abbruzzese
INTERPRETI E PERSONAGGI: Federico Pacifici, Bruno Soriato, Guendalina Cardea , Angelo Lo Sasso, Angelo Milano
PRODUZIONE: La Luna Production, Dugong
Un piccolo paese dimenticato del sud Italia. In occasione di una festa popolare, tutti gli abitanti si riuniscono sulla spiaggia di notte attendendo l'arrivo all'orizzonte di una statua illuminata: la Stella Maris, la Madonna del mare.
La storia di un artigiano delle luci e di sua figlia, di un sindaco orbo, di fuochi d'artificio come bombe e della street-art come rivoluzione.
Premio Kinodromo per la Miglior Scenografia al festival Visioni Italiane 2015.
Giacomo Abbreuzzese è nato a Taranto nel 1983. È laureato al Dams di Bologna e si è diplomato al Fresnoy - Studio National des Art Contemporains, con menzione speciale per la qualità dell'opera cinematografica. I suoi cortometraggi sono stati selezionati in numerosi festival internazionali, tra cui Oberhausen, Viennale, Clermont-Ferrand, Tampere, Indielisboa, Nouveau Cinéma Montréal, Leeds. Sono stati inoltre presentati alla Cinémathèque française a Parigi e in musei come il Macro di Roma, il Mucem di Marsiglia e trasmessi dalle televisioni di tre diversi Paesi (France3, Sky Italia, SVT). Tra i riconoscimenti ricevuti come regista, il premio per il Miglior Cortometraggio al Torino Film Festival e una menzione ai Nastri d'Argento. I Cahiers du cinéma e Sentieri Selvaggi gli hanno dedicato recensioni e interviste. Tra il 2008 e il 2009 è stato direttore artistico della televisione pubblica palestinese AQTV e insegnante di sceneggiatura e montaggio alla scuola di cinema di Betlemme Dar Al-Kalima. Nel 2012 è stato artista in residenza alla Cité Internationale des Arts a Parigi e invitato al Berlinale Talents. Nel 2013 è stato selezionato dal Festival di Cannes per la Residenza de la Cinéfondation. Nel 2011 realizza il cortometraggio Fireworks, con il quale vince il premio per la miglior regia al BiFF 2013. L'anno seguente realizza il documentario This is the way, seguito da Stella Maris (2014), Fame (2017) e America (2019).