SUL MARE LUCCICA

Italia / 1996
di PAOLO DE VITA e MIMMO MANCINI (6')

SUL MARE LUCCICA

Nazione: Italia

Anno: 1996

Durata: 6'

Edizione: 1996

Sezione: Visioni Italiane

Cast and Credits

SOGGETTO: Paolo De Vita, Mimmo Mancini
FOTOGRAFIA: Andrea Fastella
MONTAGGIO: Marco Spolentini
INTERPRETI E PERSONAGGI: Paolo De Vita, Mimmo Mancini
PRODUZIONE: Bianca Film, Donatella Botti

Sinossi

Due disoccupati baresi, i fratelli Capitoni, si fingono immigrati albanesi per trovare lavoro. Arrivati in pattino al porto di Brindisi un'amara sorpresa li attende...

Regia

PAOLO DE VITA

Paolo De Vita è nato a Bari. Ha esordito come attore nel 1984 con la serie televisiva Aeroporto internazionale e nel 1985 nella miniserie Un siciliano in Sicilia con la regia di Pino Passalacqua. Ha recitato inoltre anche in Don Matteo e nella serie televisiva del 2007 Nebbie e delitti. Nel 2011 ha fatto parte del cast della serie televisiva R.I.S. Roma 2 - Delitti imperfetti con la regia di Francesco Miccichè. Nel 2017 ha recitato in Innamorati di me e nel 2018 in Non è vero ma ci credo.

MIMMO MANCINI

Mimmo Mancini è nato a Bitonto nel 1960. A diciassette anni ha frequentato un corso teatrale a indirizzo professionale a Bari e ha debuttato con alcune compagnie locali. Nel 1984 ha partecipato alla sua prima tournée nazionale con Le allegre comari di Windsor di W. Shakespeare, con Carlo Hintermann e Bianca Toccafondi per la regia d i Nucci Ladogana. Successivamente si è trasferito a Roma dopo varie esperienze di teatro cabaret, televisione e radio, e ha frequentato un corso di perfezionamento per attori con Dominic De Fazio, membro dell'Actors Studio, con il quale studia anche analisi del cinema". Ha scritto a quattro mani e ha interpretato due spettacoli teatrali:  Non venite mangiati  e  Vi faremo sapere. A Roma,  Non venite mangiati è stato rappresentato per la prima volta al Teatro Trastevere nel 1990 e ripreso al Teatro dei Satiri. Vi faremo sapere è stato rappresentato per la prima volta nel 1992 al Teatro dei Satiri e ripreso al Teatro Argot di Roma.  Sargassi, monologo scritto con Vas co Mirandola, è stato rappresentato al Teatro Colosseo di Roma nel 1995. In teatro ha ricoperto ruoli in molti spettacoli di successo tra cui:  Buio Interno  (1997), per la regia di Marinella Anaclerio   Notturno di donna con ospiti  (2000), di A. Ruccello, con Giuliana De Sio, per la regia di Enrico Maria La Manna, con il quale ha firmato anche la regia del monologo  Lo Zì   (2006), scritto in collaborazione con Pietro Albino di Pasquale e rappresentato anche presso il River Side Studios di Londra. Per il cinema ha partecipato ai seguenti film:  Arriva la bufera  (1993) di Daniele Luchetti   Colpo di Luna  (1994) di Alberto Simone (menzione speciale al Festival di Berlino 1995)   A domani  (1997) di Gianni Zanasi (in concorso alla 56ª Mostra di Venezia) Arriva la bufera  (1993) di Daniele Luchetti   Colpo di Luna  (1994) di Alberto Simone (menzione speciale al Festival di Berlino 1995)   A domani  (1997) di Gianni Zanasi (in concorso alla 56ª Mostra di Venezia)   Ospiti  (1997) di Matteo Garrone   Lacapagira  (1999) di Alessandro Piva   Il Caimano  (2005) di Nanni Moretti. Ha all'attivo la regia di quattro cortometraggi, di cui ha curato anche il soggetto e la sceneggiatura:  Sul Mare Luccica  (1996) e  Arroganti  (1998) girati in pellicola,  U su'  (2008) e  Direzione Obbligatoria  (2009) girati invece in HD. Nel 2014 ha realizzato il suo esordio alla regia cinematografica nel quale è anche interprete: Ameluk (2014).

"