
Cerca
Nazione: Italia / Olanda
Anno: 2000
Durata:
Edizione: 2001
Sezione: Visioni Italiane
SCENEGGIATURA: Paulien Geerlings, Brett Bailey
FOTOGRAFIA: Stefano Odoardi
MONTAGGIO: Tarek
INTERPRETI E PERSONAGGI: Anke Riesenkamp, Bep Ruijsenberg
PRODUZIONE: DasArts Amsterdam
DISTRIBUZIONE: Stefano Odoardi
Marzo 1995, Amsterdam è scandalizzata dalla morte di Herman De Vries, settantacinquenne, trovato morto suicida accanto al corpo di una giovane donna in abito da sposa, alla cui identità non si è mai risaliti.
Stefano Odoardi è nato a Pescara nel 1967. Ha realizzato diversi cortometraggi selezionati e premiati in diversi film festival internazionali, tra i quali: Nel Nostro Primo Mondo (1998), presentato a Arcipelago 1999 Roma, Unimovie 1999 Pescara, Siena International Short Film Festival 1999 e trasmesso dal Kunst Canal in Olanda, Ad Occhi Chiusi (1998), La terra che non è (2000) presentato al Festival Arcipelago Roma 2001 e Unimovie 2001 Pescara, Fucking in the stars(in collaborazione con Catherine Henegan, 2001) presentato al Netherlands Film Festival 2000 e Unimovie 2001 Pescara, Storia di B. (2002) presentato a Arcipelago Roma 2002 e in anteprima a Bellaria 2002, Storie dal mondo, una collezione di voci per immagini andate perdute (2002), La terra nel cielo (2003) Euroshorts 2002 (Varsavia, Polonia), Unimovie 2003 Pescara (dove riceve una menzione speciale della giuria), Festival der Nationen 2003 Linz (Austria), Evora Film Festival 2003 (Portogallo), Linea d’Ombra 2004 (Salerno), Granada Film Festival 2005 (Spagna). Nel 2006 ha girato il suo primo lungometraggio in 35mm Una Ballata Bianca scritto in collaborazione con Kees Roorda, presentato in anteprima mondiale nella selezione ufficiale del 36th Festival del Cinema di Rotterdam e selezionato in numerosi film festival internazionali. Ha ottenuto il premio come miglior film al 6 Tiburon International Film Festival 2007 (San Francisco, Usa), il premio come miglior film al 1 Festival del Cinema Invisibile 2008 (Como, Italia) e il premio speciale della giuria al 12 Gallio Festival del Cinema Italiano Opere Prime 2008 (Gallio, Italia). Ha diretto nel 2010 il mediometraggio Tunnel Vision (sceneggiatura di Sytske Kok), prodotto dalla Lemming Film e VPRO Television (Olanda). Il film è stato presentato in concorso al Nederland Film Festival 2010, al Sulmona Cinema 2010 dove ha ottenuto il premio come miglior regia e nella selezione ufficiale del prestigioso festival americano SXSW 2011 (Austin, Texas). Nel 2011 realizza il flm Mancanza, seguito dal cortometraggio La pluie e dal cortometraggio La nuit nel 2020.