
Cerca
Nazione: Italia
Anno: 2013
Durata: 80'
Edizione: 2014
Sezione: Eventi Speciali
Scen.: Peter Marcias, Manuela Tempesta. F.: Francesca Di Pierro. M.: Andrea Lotta. Mus.: Stefano Guzzetti. Int.: Piera Degli Esposti, Lina Wertmüller, Dacia Maraini, Giuseppe Tornatore, Paolo e Vittorio Taviani. Prod.: Madeleine, Studio Nobile Scarafoni. Distr.: Peter Marcias.
Un omaggio affettuoso, delicato e profondo ad una delle più grandi attrici che il cinema italiano (e il teatro, e la tv..) abbia mai avuto, Piera Degli Esposti. Non era semplice raccontare il mondo di Piera in un documentario, per la sua carriera cos' vasta e per la vita privata così complessa, già peraltro raccontata dall'attrice insieme all'amica Dacia Maraini nel libro Storie di Piera, che divenne anche un film diretto da Marco Ferreri. In questo documentario sono presenti molti degli straordinari registi con i quali ha lavorato Piera, c'è Dacia Maraini, l'amica di sempre, ci sono foto e filmati preziosi di una stagione storica del teatro d'avanguardia italiano. Ma soprattutto c'è Piera, attrice e donna.
Peter Marcias, nato a Oristano nel 1977, ha realizzato spot, documentari e cortometraggi presentati nei principali festival nazionali e internazionali. Il suo primo lungometraggio è Un attimo sospesi (2008), interpretato da Paolo Bonacelli, Nino Frassica, Ana Caterina Morariu e Faride, in concorso al al São Paulo International Film Festival nella sezione New Directors Competitions". Tra le sue opere: I bambini della sua vita (2011), Dimmi che destino avrò (2012), Tutte le storie di Piera (2013), che ottiene un Nastro d&rsquo Argento Speciale, La nostra quarantena (2015), Uno sguardo alla Terra (2018).
"