UMORE BLU NEON - MAMBASSA

Italia / 1997
di GUIDO CHIESA (3' 37'')

UMORE BLU NEON - MAMBASSA

Nazione: Italia

Anno: 1997

Durata: 3' 37''

Edizione: 1997

Sezione: Fuori Concorso

Cast and Credits

Fotografia: Gherardo Gossi - Montaggio: Luca Gasparini - Produzione: Brooklyn Films - Formato: Betacam

Sinossi

Videoclip per questo gruppo musicale piemontese.

Regia

GUIDO CHIESA

Guido Chiesa è nato nel 1959 a Torino ed cresciuto a Cambiano. Nel 1983, dopo aver terminato gli studi universitari, si è trasferito per dieci anni negli Stati Uniti, dove ha lavorato per alcuni film di Jim Jarmusch, Amos Poe, Nicolas Roeg e Michael Cimino. Negli stessi anni ha realizzato alcuni cortometraggi, (Black Harvest e Give Me a Spell) e ha pubblicato libri di cinema e musica, e scritto articoli per testate di settore. Nel 1991 ha presento al Festival di Venezia Il caso Martello, che ha vinto una Grolla d'Oro a Saint Vincent come miglior film d'esordio della stagione. Nel 1994 ha presentato a Locarno il film Babylon: la paura è la migliore amica dell'uomo, che ha vinto il premio FIPRESCI al Torino Film Festival e partecipa a altri 17 festival internazionali. Nel 1999 la prima versione del documentario Non mi basta mai si è aggiudicata il Premio Cipputi al Torino Film Festival. Durante l'edizione 2000 del Festival di Venezia, ha presentato il film Il partigiano Johnny, vincendo il premio Ragazzi e cinema. Ha vinto anche il premio della giuria al Festival di Stoccarda. Nel 2002 il documentario Alice è in paradiso ha vinto il Festival dei Popoli di Firenze. Torna nuovamente al Festival di Venezia con la pellicola Lavorare con lentezza - Radio Alice 100.6 MHze, vincendo il Premio Marcello Mastroianni. Nel 2007 il documentario Le pere di Adamo è partecipato al Festival Internazionale del Film di Roma. Nel 2008 ha realizzato la prima miniserie prodotta da Sky Italia, Quo vadis, baby?. Nel 2010 ha partecipato in concorso al Festival Internazionale del film di Roma con Io sono con te, incentrato sulla figura di Maria di Nazaret e prodotto da Colorado, Magda e Rai Cinema. Per la UTET è uscito nel 2011 il volume Manuale di regia cinematografica, un testo pratico scritto nell'ottica di fornire un'introduzione alla professione della regia cinematografica per studenti e appassionati. Nel 2015 è stato impegnato nelle riprese di Belli di papà, con Diego Abatantuono, Matilde Gioli, Andrea Pisani, Francesco Di Raimondo, prodotto da Colorado Film.  Il 30 marzo 2017 è in uscita Classe Z, con Andrea Pisani, Greta Menchi, Antonio Catania e Alessandro Preziosi, prodotto da Maurizio Totti e Alessandro Usai per Colorado Film in collaborazione con Medusa Film e il portale Scuola Zoo. Nel 2018 ha realizzato Ti presento Sofia, seguito da Cambio tutto! nel 2020.