Scuola secondaria di primo grado

Incontri sul linguaggio e sulla storia del cinema con sperimentazioni pratiche, oltre a proiezioni, laboratori e concorsi, con l’ausilio materiali didattici realizzati appositamente per ragazzi tra i 12 e i 14 anni.

Lezioni e Visite Guidate

Gli incontri proposti si possono tenere in presenza, presso le sedi della Cineteca o a scuola, oppure in modalità online in base alle richieste degli insegnanti. Gli incontri in presenza durano 2 ore (euro 100,00 per classe), quelli online durano 90′ (euro 90,00 per classe).

La Storia del Cinema

Un viaggio nel mondo delle immagini in movimento tra gli autori, i divi e le correnti estetiche che …

Scopri di più

Ascoltare il cinema

Scopriamo insieme il ruolo della colonna sonora (musiche, dialoghi, suoni e rumori) nella costruzion…

Scopri di più

Cinema e Letteratura

Il cinema ha sempre guardato alla letteratura come fonte di ispirazione, così come la scrittura del…

Scopri di più

Cinema e Storia

Il cinema è uno strumento privilegiato per la scoperta del ‘900, per comprendere e vivere i cambi…

Scopri di più

La Biblioteca Renzo Renzi

Tra i principali centri di documentazione cinematografica sul piano internazionale, la Biblioteca di…

Scopri di più

Laboratori

I percorsi proposti si tengono in presenza, presso le sedi della Cineteca o a scuola.

Remake Chaplin

L’opera di Charlie Chaplin ha rivoluzionato il cinema, il costume e le arti. L’immagine del suo per…

Scopri di più

Il cinema a trucchi

Nel 1896, solo pochi mesi dopo la prima proiezione pubblica dei fratelli Lumière, George Méliès p…

Scopri di più

Prove di regia

Un percorso di due incontri per conoscere e sperimentare la grammatica del visivo….

Scopri di più

Proiezioni al cinema

Un programma di proiezioni al cinema al costo di euro 3,00, 4,00 o 5,00 a studente, a seconda dei titoli scelti. Gratuito per i docenti accompagnatori.

GLORIA!

Martedì 31 marzo 2026

Scopri di più

Premio Luca De Nigris • XXVII Edizione

Schermi e Lavagne e l’associazione Gli amici di Luca promuovono la XXVII edizione del Premio Luca De Nigris, concorso per video realizzati nelle scuole sul territorio nazionale grazie al progetto A scuola di cinema, realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola. Il bando verrà pubblicato nel mese di novembre 2025.