Martedì 31 marzo 2026, ore,9.30, Cinema Lumière
(Italia-Svizzera/2024) di Margherita Vicario (105′)
Alla fine del XVIII secolo, nella Venezia dell’Ancien Régime, Teresa vive all’interno di un istituto femminile che somiglia a un misto fra convento, orfanotrofio e conservatorio. Conosciuta come “la Muta” per il suo ruolo marginale, un giorno scopre un pianoforte abbandonato e, mossa da un talento visionario, inizia a sperimentare una musica del tutto fuori dal suo tempo. Insieme a un gruppo di compagne musiciste, affronta le rigide norme dell’epoca, sfida il conformismo e tenta di dare voce a un’arte libera e contemporanea. Un racconto di emancipazione, creatività e desiderio di cambiamento.