
Gli spazi accolgono un Archivio della grafica, un ricchissimo Archivio fotografico con le due sezioni “Cinema” e “Bologna”, il Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini, l’Archivio Charlie Chaplin e diversi fondi archivistici di personalità del cinema. Durante la visita saranno illustrati documenti preziosi e significativi che permetteranno di conoscere più da vicino i servizi della biblioteca, ma anche personaggi come Chaplin, Pasolini, Alessandro Blasetti, Vittorio De Sica e Michelangelo Antonioni.
I docenti possono concordare dei percorsi specifici in base al programma scolastico e a tematiche che desiderano approfondire.
Partecipazione gratuita.
Info utili:
Rivolto a:
tutte le classi
Durata:
1 ore
Costo:
gratuita