Scuola primaria

Incontri sul linguaggio e sulla storia del cinema con sperimentazioni pratiche, oltre a proiezioni, laboratori e concorsi, con l’ausilio di divertenti schede gioco e materiali didattici realizzati appositamente per i bambini tra i 6 e gli 11 anni.

Lezioni e Visite Guidate

Gli incontri proposti si possono tenere in presenza, presso le sedi della Cineteca o a scuola, oppure in modalità online in base alle richieste degli insegnanti. Gli incontri si svolgono in presenza, durano 2 ore (euro 90,00 per classe) e includono una parte teorica e una laboratoriale.

Imparare a guardare

Nato più di 120 anni fa il cinema ha cambiato il modo di vedere il mondo, lo ha raccontato, trasfigurato…

Scopri di più

Le meraviglie del precinema

28 dicembre 1895: Auguste e Louis Lumière presentano al pubblico il cinematografo. È l’invenzione…

Scopri di più

Ascoltare il cinema

Scopriamo insieme il ruolo della colonna sonora (musiche, dialoghi, suoni e rumori) nella costruzione…

Scopri di più

Laboratori

Tutti i percorsi proposti si tengono in presenza, presso le sedi della Cineteca o a scuola.

Animazione

Un percorso per realizzare una breve animazione in stop-motion.

Scopri di più

Piccoli rumoristi

Come nascono i suoni di un film?Due incontri da tre ore per ricreare effetti sonori e rumori di alcune…

Scopri di più

Il cinema a trucchi

Nel 1896, solo pochi mesi dopo la prima proiezione pubblica dei fratelli Lumière, George Méliès presenta…

Scopri di più

Remake Chaplin

L’opera di Charlie Chaplin ha rivoluzionato il cinema, il costume e le arti. L’immagine del suo personaggio,…

Scopri di più

Proiezioni al cinema

Un programma di proiezioni presso le sale cinematografiche dedicato alle scuole primarie. Ai titoli indicati nel corso dell’anno scolastico verranno aggiunte ulteriori proposte che saranno comunicate attraverso la newsletter per insegnanti e il sito.

Anna Frank e il diario segreto

29 gennaio 2024Kitty, la ragazza immaginaria alla quale Anna Frank scrive nel suo celebre Diario, prende…

Scopri di più

14-19 novembre 2023

Premio Luca De Nigris • XXV Edizione

L’associazione Gli Amici di Luca e Schermi e Lavagne, promuovono la XXV edizione del Premio Luca De Nigris, concorso per video realizzati nelle scuole della regione Emilia-Romagna.