Visioni Italiane 2006

Concorso nazionale per corto e mediometraggi

Dal 23 al 26 novembre 2006
Cinema Lumière

Mostra delle Scuole Europee di Cinema

Ospite d’onore
Mogens Rukov, professore di sceneggiatura della Danske Filmskole

Eventi speciali
Pasolini prossimo nostro (Giuseppe Bertolucci);
Omaggio alla Danke Filmskole (Copenhagen)

Awards
Premio Internazionale Miglior Film: Ei kukaan ole saari di Sonja Lindén (UIAH, Helsinki)
Menzioni speciali: Csendélet Hallal És Más Tragikus Momentumokkal di Natália Jánossy
(Sz.F.E., Budapest), Teer di Sacha Polak (NFTA, Amsterdam)
Menzione speciale ai cortometraggi di animazione: FBIzoo di Yohann Angelvy e Julien Vray (La Fémis, Parigi), Psicho di Libor Pixa (FAMU, Praga), Temerario di Carl Zitelmann (NFTS, Beaconsfield), Drengen I kufferten di Esben Toft Jacobsen (DDF, Copenhagen)

Visioni Italiane

Anteprime – Fare cinema a Bologna
Il vento fa il suo giro di Giorgio Diritti; La vera leggenda di Tony Vilar di Giuseppe Gagliardi; Il bravo gatto prende i topi di Francesco Conversano e Nene Grignaffini

Visioni Italiane – 13° Concorso Nazionale per Corto e Mediometraggi
Premio al Miglior Film e Kodak Short Film Award: Montesacro di Alessandro Celli 
Menzioni speciali: Tana libera tutti di Vito Palmieri; Zakaria di Gianluca e Massimiliano De Serio 

Premio FICE
Un filo attorno al mondo di Sophie Chiarello 

Premio Visioni Doc
Gara De Nord – copii pe strada di Antonio Martino
Menzioni Speciali
Furriadroxus di Michele Trentini e Michele Mossa; Casa plastica di Chiara Brambilla

Premio Visioni Ambientali
Carpa diem di Sergio Cannella
Menzione Speciale: Scampia 5.5. di Claudio Tosatto

Premio Iceberg
Gara De Nord – copii pe strada
 di Antonio Martino; Domingo frango assado di Federico Mutti (segnalato)

Premio Visioni Emiliano-Romagnole
Tana libera tutti di Vito Palmieri
Menzioni Speciali: The nurse di Raffaele Passerini; A secret message to you di Marco Morandi