Visioni Italiane 2009

Concorso nazionale per corto e mediometraggi

Dal 18 al 22 febbraio 2009
Cinema Lumière

Presentazione


I piedi nel presente, gli schermi nel futuro. L’appuntamento è ormai immancabile per chi vuole aggiornarsi su nuovi esordi cinematografici, produzioni indipendenti e selezioni di film che si realizzano nelle principali scuole di cinema europee. Vero e proprio laboratorio di ricerca sulle nuove frontiere dell’audiovisivo, fin dalla nascita, Officinema si è proposto come un festival votato al futuro, proprio per la sua volontà di farsi vetrina per cineasti e lavori destinati a diventare punti di riferimento del domani.

Una scommessa sui talenti a venire ampiamente testimoniata dalla coppia di sezioni principali che nel corso degli anni hanno ospitato le migliori promesse a livello internazionale e che ancora oggi fanno da asse portante alla manifestazione: la Mostra delle Scuole Europee di Cinema e Visioni Italiane. E così, se la prima si configura come sede privilegiata per attrarre e fare conoscere le migliori opere realizzate nelle scuole di cinema d’Europa, attraverso la seconda si setaccia qualitativamente quel vasto territorio costituito dalle produzioni indipendenti di cortometraggio realizzate ogni anno nel nostro paese.

Completano e compattano la linea verde perseguita dal festival a mo’ di bussola d’orientamento in ogni suo singolo aspetto, gli sguardi locali che Officinema riserva alle produzioni più giovani realizzate nell’area regionale. E anche in questo caso due sono le occasioni di ribalta: dal “Premio Luca De Nigris”, dedicato ai migliori video realizzati dalle scuole elementari, medie e superiori dell’Emilia-Romagna, alla panoramica delle più recenti produzioni territoriali garantita dall’apposita sezione ‘Fare cinema a Bologna’.

Lista vincitori

Mostra delle Scuole Europee di Cinema

Miglior film
MIKI’S BALLAD (La ballata di Miki, Germania 2008) di Nina Vukovic

Menzioni speciali
MIVITSKEBALI PARTITURA (Partitura perduta, Francia/2008) di Teona Grenade

LA VIE QUI VA AVEC (La vita che ti va, Belgio/2008) di Emmanuel Marre

Miglior montaggio
MIKI’S BALLAD (La ballata di Miki, Germania 2008) di Nina Vukovic

Permio Erasmus Mundus
5 SEGUNDOS (5 secondi, Spagna/2007) di Jean François Rouzé

Visioni Italiane 15° Concorso nazionale per corto e mediometraggi

La giuria composta da Chiara Caselli (attrice e regista), Pierfrancesco Diliberto detto “Pif ” (attore), Giorgio Diritti (regista), Francesco Pamphili (produttore), Corso Salani (attore e regista) ha assegnato i seguenti premi:

Premio al Miglior Film consistente in 1.000 euro 
CLANDESTINAS (Italia/2007) di Silvia Chiogna

Menzione speciale
EL MUEBLE DE LAS FOTOS (Italia/2008) di Giovanni Maccelli

Kodak Short Film Award di 3.000 euro in pellicola cinematografica negativa colore o bianco e nero nei formati 35 o 16 mm a scelta del vincitore forniti dalla Kodak
L’ARBITRO (Italia/2008) di Paolo Zucca

Menzioni speciali per l’interpretazione
Paolo Pierobon in +39 (Italia/2007) di Augusto Modigliani
Claudia Coli in L’ORDINE PROVVISORIO (Italia/2007) di Valerio Mieli

Visioni DOC 7a edizione
La giuria composta da Daria Menozzi (regista), Paolo Muran (regista), Federico Schiavi (produttore) ha assegnato i seguenti premi:

Premio Visioni DOC del valore di 1.000 Euro
MEMORIA ESTERNA (Italia/2007) di ZimmerFrei

Menzione speciale
COME UN UOMO SULLA TERRA (Italia/2008) di Andrea Segre, Dagmawi Yimer

Visioni Ambientali 9ª edizione
Miglior film “Visioni ambientali” di 500€
IL NATURALISTA (Italia/2008) di Giulia Barbera, Gianluca Lo Presti, Federico Parodi, Michele Tozzi

Menzioni Speciali
ANNO 2018: VERRÀ LA MORTE (Italia/2008) di Giuliano Bugani, Salvatore Lucchese
POLVERE (Italia/2008) di Ivan Gergolet

Premio Luca De Nigris
Primo classificato
SHAMPOO (Scuola primaria Longhena – Istituto Comprensivo 8, Bologna, Classe: III A)

Secondo classificato
A LEZIONE CON SAM (Scuola Primaria Parificata Paritaria S. Umiltà, Faenza – RA – Classe: V A)

Terzo classificato
UN SEGRETO PER DUE (Scuola Primaria G. Degli Esposti, Istituto Comprensivo di Crespellano – BO – Classe: V A)

Scuole secondarie di primo grado
Primo classificato
UN BALLO DA SOGNO (Scuola: Scuola secondaria di I° grado A. Oriani, Istituto comprensivo Matteotti, Alfonsine – RA – Classe: III B)

Secondo classificato
BLOGDIARY (Scuola secondaria di I° grado Gherardi, Lugo – RA – Classe: III C)

Terzo Classificato
WHAT A WONDERFUL WORLD (Scuola secondaria di I° grado, Istituto Comprensivo di Monte San Pietro – BO – Classe: III C)

Scuole secondarie di secondo grado
Primo classificato
VENDO ROSE (Istituto S. Umiltà – Liceo Linguistico Europeo, Faenza – RA – Classe: V)

Secondo classificato
UN ATTIMO IN PIÙ (ITIS N. Baldini, Ravenna, Classe: gruppo interclasse)

Terzo classificato
UNA SCUOLA FELICE (Liceo Artistico Bruno Cassinari, Piacenza, Classe: gruppo interclasse)